COLPACK BALLAN. «UNA STAGIONE DIFFICILE, MA IL NOSTRO BILANCIO E' OK». GALLERY

CONTINENTAL | 01/11/2020 | 09:56
di Mariangela Codenotti

«Il bilancio? È stata una stagione difficile, ma siamo soddisfatti» esordisce Ros­sel­la Dileo, dirigente del Team Colpack Ballan quando le si chiede di tirare le somme dell’annata appena conclusa.


«Il 2020 è stato difficile per via della pandemia che ha cancellato più di metà stagione, ma con tanta buona volontà i ragazzi hanno saputo continuare a lavorare e sono riusciti a farsi trovare pronti alla ripartenza. Nonostante i problemi fisici che hanno condizionato alcuni nostri atleti di valore, siamo riusciti ad essere protagonisti di un bel finale e a cogliere successi importanti con Mi­che­le Gazzoli che, dopo i secondi posto a inizio stagione a Torre di Fucecchio e al Trofeo Fubine Porta di Monferrato, si è sbloccato ed è giunto alla vittoria a Montecatini Terme, dove si è imposto anticipando Luca Rastelli, per ripetersi poi a Ponsacco nella gara in linea, grazie al grande lavoro di Tiberi, Rastelli e Baldaccini. Il colombiano Nicolas Go­mez Jaramillo si è imposto a Casale Mon­ferrato, l’iridato juniores della cro­no 2019 Antonio Tiberi ha conquistato sulla pista di Imola la sua prima vittoria tra gli under 23, cogliendo il secondo acuto a Gambassi Terme e centrando un altro bel successo nel Trofeo Città di San Vendemiano internazionale. Sem­pre in ottobre, bella la prima vittoria del giovane orobico Davide Persico a Ca­stel­letto Cervo, in provincia di Biella. Anche il bilancio del nostro Giro d’I­ta­lia Giovani U23 - che abbiamo affrontato con Antonio Tiberi, Davide Bal­dac­ci­ni, Michele Gazzoli, Samuele Zocca­ra­to, Andrea Piccolo e Luca Rastelli - è decisamente positivo e con un po’ più di fortuna avremmo potuto fare anche meglio, ma va bene così».


E ancora: «Il lavoro da parte di tutti è stato tanto: dal manager Antonio Be­vilacqua ai direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Flavio Miozzo, da me a tutti i nostri collaboratori in questo anno abbiamo affrontato problematiche inedite, a cominciare dai rigidi protocolli da seguire. Nel ri­spetto di tutte le direttive siamo riusciti a portare i ragazzi a correre e con grande soddisfazione nel 2021 vedremo passare professionisti dei no­stri validi atleti come An­tonio Tiberi, Andrea Piccolo, Samuele Zoccarato, Karel Vacek e Tho­mas Trainini».

Quindi le anticipazioni: «Per la formazione Continental del prossimo anno ci concentriamo su un or­ganico di sedici atleti, ma per ora aspettiamo a svelare altro. Colgo l’occasione per ringraziare i no­stri sponsor e in particolare Giuseppe Col­leo­ni, una grande persona che ama i giovani: gli piace aiutarli a crescere sportivamente con concreti consigli di vita quotidiana».

Per capire, basta sentire patron Col­leo­ni parlare dei suoi ragazzi: «Pensate a Masnada: non lo voleva nessuno, lo ab­biamo accolto vedendo in lui del potenziale, qui è cresciuto e maturato, ha vinto tra l’altro il Piccolo Giro di Lombardia, è passato prof alla Androni Giocattoli, ha vinto una tappa al Giro e quest’anno ha fatto un grandissimo lavoro per la maglia rosa Almeida. E alla Vuelta a España c’è An­drea Ba­gioli che si sta mettendo in luce al suo primo anno tra i professionisti. E poi Filippo Ganna, un vero fenomeno, cresciuto con noi e del quale non conosciamo i limiti. Voglio bene ai ragazzi che hanno ve­stito la ma­glia Col­pack, con loro si è instaurato un rapporto che si mantiene nel tem­po».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024