MORBEGNO, CELERINA E QUELL'ITALO ZILIOLI CONGELATO...

STORIA | 31/10/2020 | 07:51
di Giuseppe Figini

Le due immagini qui pubblicate sono talmente esplicative che pensiamo rifuggano da parole che ridurrebbero solo l’impattante, eloquente valenza didascalica peculiare.


Conosciutissimo e riservatissimo è il protagonista al centro della scena, Italo Zilioli, ottanta – fresche - primavere nel prossimo settembre 2021 e un invidiabile palmarès da tutti conosciuto anche se le forse troppe piazze d’onore potrebbero autorizzare altrettanti diversi rimpianti. Apre ancora il suo personalissimo archivio e, superando l’abituale tentennamento e ritrosia nel proporsi, presenta pure queste immagini oltre alle altre, recentemente pubblicate sempre da tuttobiciweb.it, che lo ritraevano quale stilisticamente perfetto “runner”, in corsa a piedi con la bici in mano, nel lontano Canada, per superare un notevole tratto, a lato di una strada, impercorribile in bicicletta.


Sono tratte da una pubblicazione del giornalista Giuliano Califano ha scritto e si riferiscono al Giro di Svizzera 1963, la seconda tappa da San Gallo a Celerina. Zilioli, allora all’inizio di carriera, si era imposto nella prima frazione mentre il suo compagno di squadra, il mantovano di Ostiglia Loris Guernieri, suo amico e compagno di squadra anche poi alla Sanson, prevalse in quella tappa martoriata da neve e gelida tempesta, precedendo Vittorio Adorni. E Guernieri indossò pure la maglia oro di leader che, il giorno dopo, cedette al varesino Giuseppe “Pepp” Fezzardi della Cynar, corridore e poi massaggiatore di valore, che vinse la classifica finale di quell’edizione precedendo i compagni di squadra, entrambi svizzeri, Rolf Maurer e Attilio Moresi. Italo Zilioli terminò al sesto posto della generale finale.

Le foto sono scattate all’arrivo di Celerina, quota m. 1700 circa, dopo il passaggio al Passo Fluela, quota m. 2383, Canton Grigioni, dove il manager Vincenzo Giacotto preparò un veloce cambio indumenti con Zilioli che svestì la maglia oro in anticipo e che, all’arrivo, rimase comunque in casa e fu vestita dal compagno di squadra Guernieri, e indossò quella della Carpano. Le immagini con Zilioli, Giacotto e il massaggiatore Ruggeri si riferiscono all’arrivo di Celerina.

I luoghi citati sono proprio aldilà del crinale alpino italo-svizzero, zona che ha corrispondenza con Morbegno, quota m. 262, bassa Valtellina, località di partenza di una tappa del recente Giro d’Italia balzata, senza colpa propria in verità, a una notorietà di cui avrebbe fatto volentieri a meno Morbegno e pure il Giro d’Italia.

E’ un altro motivo che sicuramente sarà uno scherzoso argomento di una delle prossime e frequenti conversazioni di Italo Zilioli con un amico, anzi l’amico, e di lunga data, belga: Eddy è il nome e Merckx il cognome.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024