MANUELA RONCHI: «PANTANI VOLEVA SAPERE CHI L'AVEVA FREGATO A CAMPIGLIO. IN REALTA' LUI E' MORTO QUEL GIORNO...»

LIBRI | 29/10/2020 | 16:40
di tuttobiciweb

Nel ciclismo il nome di Manuela Ronchi è legato a filo doppio a quello di Marco Pantani, della quale è stata manager negli ultimi cinque anni di vita del Pirata.


E nel suo libro "Le relazioni non sono pericolose" (Gribaudo editore) che arriva oggi in libreria, Ronchi dedica un capitolo proprio a Pantani, raccontato come «un omino minuto, magnetico, con un carisma fuori dal comune».


Intervistata da Cosimo Cito su Repubblica, Manuela Ronchi spiega: «Sin dal nostro primo incontro, a Cesenatico, si stabilì un contatto speciale. Nel ciclismo non c'erano donne, e ancora oggi sono pochissime, ma lui si fidò di me».

Inevitabile il ricordo di Madonna di Campiglio, Giro 1999.
«Era la penultima tappa di un Giro già vinto, avevo preparato i completini del Pirata, ma non c'era un'aria di festa. Era stato un Giro strano, sin dalla partenza, Marco si era schierato contro la sovrapposizione dei controlli antidoping di Uci e Coni. Sono stata io a consigliare a Marco di uscire dal portone principale dell'hotel Touring, i di parlare con i giornalisti, di non scappare. E Marco è morto quel giorno. Pochi mesi dopo Campiglio, arrivò la cocaina: ci fu chi gli disse che aiutava a guardare oltre, a vedere la verità. E lui voleva scoprire chi l'avesse fregato in quel Giro del '99».

Copyright © TBW
COMMENTI
basta
29 ottobre 2020 17:37 frakie
Ma .... basta. Quando finirà lo sfruttamento della vicenda Pantani? C'è ancora gente che vuol mangiare sulla sfortunata storia di Marco. E' meglio ricordarlo con la miriade di filmati visionabili nel web, che con tutte le varie "presunte" verità che ciclicamente vengono pubblicate. Ricordiamolo con le braccia al cielo sulle montagne, non le immagini o le parole scritte sull'epilogo. Basta. Speriamo abbia trovato la pace dov'è.

Signora Ronchi
29 ottobre 2020 19:49 blardone
Per favore se vuole dire la verità la dica tutta .noi la sappiamo non prendiamoci per i fondelli ...Marco era e sarà sempre il numero uno e questo nessuno lo metterà in dubbio. Però basta parlare per nulla solo per avere pubblicità ... Blardone Andrea

Basta
29 ottobre 2020 23:17 paliodelrecioto
Concordo con i commenti precedenti. Bastaaaaaaaaaa!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024