BARDIANI CSF FAIZANÈ: FUGHE, AZIONI, PIAZZAMENTI E DEBUTTI. TUTTI I NUMERI DEL TEAM AL GIRO 103

GIRO D'ITALIA | 27/10/2020 | 09:07

Con l’ultima tappa del Giro d’Italia n.103 si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica del team Bardiani CSF Faizanè. Tante le emozioni vissute in queste 21 tappe a tinte rosa e pur non cogliendo il bottino pieno di una vittoria (solo 7 formazioni World Tour su 22 squadre partecipanti sono riuscite) la squadra si è distinta per azioni, fughe e piazzamenti di rilievo.


FUGHE E PIAZZAMENTI. Sono 4 i piazzamenti in top10 colti dal team in questo Giro d’Italia, due allo sprint con Filippo Fiorelli e due in azioni da lontano colti da Alessandro Tonelli e Giovanni Carboni. Sono 6 gli atleti del team ad aver provato un’azione da lontano per arrivare a cogliere il bottino pieno. Ben 4 le fughe centrate da Alessandro Tonelli, uno degli specialisti del team. Due fughe a testa per Francesco Romano e Filippo Zana, mentre un’azione a testa per Giovanni Carboni, Filippo Fiorelli e Fabio Mazzucco.


IL TEAM PIÙ GIOVANE E TUTTO ITALIANO. La Bardiani Csf Faizanè ha scelto di presentarsi al via del Giro d’Italia con una formazione giovanissima, con un’età media di poco superiore ai 23 anni e con due atleti classe 1999, i più giovani al via della corsa rosa, Fabio Mazzucco e Filippo Zana. Ben 4 i debuttanti, insieme ai due giovanissimi infatti anche Francesco Romano e la piacevole sorpresa Filippo Fiorelli erano alla loro prima partecipazione. L’esperienza maturata al termine del loro primo grande giro gli sarà di grande aiuto nel corso della prossima stagione.

IL BILANCIO DI ROBERTO REVERBERI. “Considerando il livello degli avversari e come davvero solo i grandissimi team abbiano colto una vittoria di tappa, appena 7 team su 22, il nostro bilancio è positivo. Siamo partiti con una formazione molto giovane e con le incognite di una stagione atipica. Siamo stati protagonisti in molte fughe cogliendo anche buoni piazzamenti. Alessandro Tonelli si è espresso a livelli molto alti e con maggiore fortuna avrebbe potuto cogliere un piazzamento ancor più prestigioso in particolare in due delle quattro azioni che ha intrapreso. Filippo Fiorelli al suo primo giro ha fatto vedere buone cose e i giovanissimi hanno fatto importante esperienza che tornerà loro preziosa nella prossima stagione. Domenica si è chiusa la stagione 2020, ma noi siamo già al lavoro sulla stagione 2021. Il Giro d’Italia, grazie al grande lavoro degli organizzatori, ha dimostrato che con le giuste accortezze lo sport può convivere con il virus e che si può correre regolarmente nella sicurezza e nel rispetto di tutti.”

IL GIRO DEL TEAM IN NUMERI.

- 4 le top 10 conquistate

- 11 le azioni con 6 atleti diversi nelle 18 tappe in linea.

- Oltre 1700 km in fuga.

- Oltre 55.000 metri di dislivello percorsi in 21 tappe.

- 1.500 le borracce Elite utilizzate

- Oltre 700 le barrette e 600 i gel LifeCode utilizzati dagli atleti durante la competizione.

- 15 le biciclette Guerciotti lavate ogni giorno dai meccanici del team e circa 50 le ruote gonfiate quotidianamente.

- 200 i massaggi realizzati complessivamente dai fisioterapisti del team in 18 differenti hotel.

ENGLISH VERSION

The racing season of the Bardiani CSF Faizanè team officially finished with the last stage of the Giro d'Italia n.103. There were many emotions experienced in these 21 pink-hued stages and while not grasping the full spoils of a victory (only 7 World Tour line-up out of 22 participating teams succeeded) the team distinguished itself for actions, breakaways and important placements.

BREAKAWAYS AND PLACEMENTS. The team reached 4 top 10 placements in this Giro d’Italia, two in the sprint with Filippo Fiorelli and two in action from afar with by Alessandro Tonelli and Giovanni Carboni. Six of the team's riders have tried an action from afar. 4 the breakaways of Alessandro Tonelli, one of the team's specialists. Two breakaways each for Francesco Romano and Filippo Zana, while one action each for Giovanni Carboni, Filippo Fiorelli and Fabio Mazzucco.

THE YOUNGEST AND ITALIAN TEAM. Bardiani Csf Faizanè has chosen to present itself at the start of the Giro d'Italia with a very young line-up made only by Italian riders, with an average age of just over 23 years and with two riders born in 1999, the youngest at the start of the pink race, Fabio Mazzucco and Filippo Zana. 4 rookies, together with the two very young ones, in fact, Francesco Romano and the pleasant surprise Filippo Fiorelli were at their first participation. The experience gained at the end of their first great lap will be of great help to him over the course of next season.

THE OPINION OF ROBERTO REVERBERI. “Considering the level of all the riders and how really only the great teams have taken a stage victory, just 7 teams out of 22, our balance is positive. We started with a very young team and with the unknowns of an atypical season. We have been protagonists in many breakaways, also taking good placements. Alessandro Tonelli expressed himself at very high levels and with greater luck could have grasped an even more prestigious position in particular in two of the four actions he has undertaken. Filippo Fiorelli showed good things on his first Giro and the very young people had an important experience that will be precious to them next season. The 2020 season ended last Sunday, but we are already working on the 2021 season. The Giro d'Italia, thanks to the great work of the organizers, has shown that with the right precautions, sport can live with the virus and that you can run regularly in the safety and respect of all. “

THE TEAM NUMBERS AT GIRO.

- 4 Top10 placements

- 11 actions with 6 different riders.
- More than 1.700 km of breakaway.
- More than 55.000 meters of difference in altitude.

- 1.500 Bottles used by the team
- More than 700 bars and 600 gels by LifeCode supplements used by the riders in race.
- 15 Guerciotti bikes washed every day by the mechanics.
- 200 massage made by the team soigneurs in 18 different hotels.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024