GEOGHEGAN HART. «PENSAVO SOLO ALLA VITTORIA, MA IN QUESTO GIRO PAZZO...»

GIRO D'ITALIA | 18/10/2020 | 18:22
di Giorgia Monguzzi

Sono passate appena 24 ore dall’incredibile vittoria di Ganna nella cronometro individuale, ma per il team Ineos Grenadiers è già il tempo di festeggiare un'altra volta: a farlo oggi è Tao Geoghegan Hart che coglie il successo nella prima tappa alpina del Giro. Una grande vittoria per il corridore britannico, arrivato sul traguardo precedendo Kelderman e Hindley, i corridori della Sunweb protagonisti di una grandissima azione che ha messo fuori gioco molti uomini della classifica.


«Oggi il Team Sunweb ha fatto un grandissimo lavoro, era la squadra che nel finale si ritrovava ad avere più uomini. Il loro obiettivo era quello di guadagnare il più possibile sulla maglia rosa e io sinceramente ne ho approfittato - spiega Geoghegan Hart -: il mio unico pensiero era sulla vittoria, ho cercato di mantenere il più possibile la calma, non ero interessato a guadagnare posizioni nella generale. All’orecchio avevo la voce del mio direttore sportivo Matteo Tosatto, lui ha corso molti Giri d’Italia, sa come funziona la corsa e così mi sono affidato completamente alla sua esperienza».


Anche se dice di non averci pensato, con la vittoria di oggi Geoghegan Hart fa un grande balzo nella generale e martedì ripartirà da Udine in quarta posizione con 2’57” di ritardo dalla maglia rosa. Per il talento britannico potrebbe cambiare tutto: il suo Giro potrebbe essere focalizzato non più alla sola caccia di tappe, ma anche sulla generale.

«Non so dove posso arrivare, sinceramente non so nemmeno quale sia a questo punto l’obiettivo del mio Giro. Preferisco non pensarci ma godermi la vittoria e festeggiare con i miei compagni di squadra perché oggi è per me un giorno veramente speciale. In realtà, anche se ho guadagnato delle posizioni il mio Giro non cambia molto. Ci siamo presentati alla partenza con un unico grande obiettivo: vincere la classifica finale con Thomas. Il nostro capitano era in forma e noi eravamo molto motivati a dare il nostro meglio: riprendersi dal suo ritiro è stato veramente duro, ma in queste tappe stiamo dimostrando che abbiamo veramente molto da dire».

È però solo l’inizio della portata offerta dalla corsa rosa che comprende salite ed alte quote.

«Settimana prossima per la prima volta avremo due tappe di montagna consecutive, ci aspettano sei tappe pazzesche e soprattutto spettacolari. Ogni cosa potrebbe accadere: ci potranno essere dei distacchi maggiori oppure dei corridori attardati potrebbero fare un grandissimo recupero come ha fatto Froome due anni fa. Quello che stiamo correndo è proprio un Giro pazzo, non solo c’è il covid, ma è anche in un periodo stranissimo, in pieno autunno. Le condizioni metereologiche non sono da sottovalutare, speriamo che siano clementi con noi ma dobbiamo prepararci anche al peggio».

È stato un Giro pazzo finora, così come lo definisce Geoghegan Hart, ma eccezionale per la sua squadra che ha raggiunto quota cinque vittorie. La Ineos Grenadiers dimostra così essere un team compatto con degli elementi molto forti, una gruppo unito ed affiatato, come conferma lo stesso Tao.

«Siamo veramente un bel gruppo tutti i miei compagni sono per me fonte di ispirazione. Puccio e Castrovejo sono i due che lavorano di più in assoluto, sono molto dispiaciuto che non siano ancora riusciti a vincere una tappa nonostante ci siano andati molto vicini. Ben Swift è un amico, con lui ho corso addirittura la mia prima gara in assoluto con il Team Sky. Poi c’è Filippo Ganna, lui è incredibile, anche ieri ha dato a tutti quanti dei distacchi inauditi. Pensate che ieri, durante i festeggiamenti, mi ha preso da parte e mi ha detto “Tao, nessuna pressione, ma ora sei tu il prossimo che deve vincere”. Neanche a farlo apposta ci ha preso proprio in pieno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024