IL GIRO D'ITALIA DI CROSS SBARCA A LADISPOLI

CICLOCROSS | 17/10/2020 | 07:30

Sarà presentata ufficialmente questo pomeriggio in conferenza stampa la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross di scena a Ladispoli (RM): l’appuntamento è alle ore 18:00 presso la biblioteca comunale “Peppino Impastato”, ma il sipario sull’appuntamento laziale della rassegna rosa del fango si alzerà già quattro ore prima, con l’apertura ufficiale delle prove sul percorso (14-16) e le operazioni di segreteria (14-17:30). Nella ridente cittadina tirrenica che si divide con Ostia lo scettro di “mare dei romani” è il Team Bike Terenzi ad organizzare la tappa numero tre del dodicesimo GIC; in collaborazione con l’ASD Romano Scotti che qui celebra un altro degli eventi legati al suo fondatore: Ladispoli sarà anche sede di tappa del circuito regionale Lazio Cross – Trofeo Romano Scotti Gruppo Forte.


«Un caloroso saluto e un benvenuto da parte mia a tutti gli atleti che tra sabato e domenica si affronteranno sul suggestivo circuito di Ladispoli, immerso nel bosco di Palo, per la terza tappa del giro d'Italia di Ciclocross – saluta il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando - Un ringraziamento speciale agli organizzatori, al Team Bike Terenzi, alle forze dell'ordine e ai volontari che garantiranno il corretto svolgimento delle gare e soprattutto il rispetto di tutte le normative vigenti anti-Covid. Saranno due giornate fantastiche, sicure, di vero sport e faranno conoscere meglio al pubblico la nostra bellissima città».


L’inedito percorso di gara, interamente ricavato nel bosco di Palo, presenta caratteristiche ben marcate, che ricordano molto una prova di coppa del mondo che si disputava in Belgio, a Kalmthout. Partenza con 250 metri di lancio in asfalto, poi si passa sul prato, largo abbastanza per contendersi le migliori posizioni in ingresso del bosco, che presenta una corsia via via sempre più stretta fino ad arrivare ai due metri di larghezza. Occorre guidare molto e restare all’erta. Curve, controcurve e via nella zona tecnica con un fosso. Si torna all’aperto, prima del box, si affrontano due dossi, e si rientra nel bosco con un rettilineo di 350 metri. È il momento di affrontare nuovamente zig zag e fossetto. Al termine un lungo curvone di oltre 600 metri riporta sul prato e quindi in zona box, pronti per rilanciarsi in rettilineo d’arrivo. Il percorso è veloce, reso umido dal clima degli ultimi giorni, ma le inside sotto il bosco sono numerose, tra curve e tornantini si rischia facilmente di sbagliare.

Un percorso altamente spettacolare tirato su dallo staff del Team Bike Terenzi e dell’ASD Romano Scotti, non senza il fondamentale supporto logistico di alcune persone chiave. «Un doveroso ringraziamento lo dobbiamo tutti al Comandante della Polizia Locale Sergio Blasi, per la grandissima disponibilità – spiega Claudio Terenzi, presidente del Team Bike omonimo – così come un grandissimo abbraccio merita Filippo Marra, il proprietario del campeggio, per il valido aiuto che ci sta dando unitamente agli amici di Coati Salumi».

«Ospitare il Giro d'Italia di Ciclocross è per noi un grande onore. Ladispoli accoglie atleti, pubblico, organizzatori a braccia aperte, offrendo le nostre bellezze, i nostri ristoranti, i nostri centri commerciali naturali e la nostra passione per lo sport – aggiunge Marco Milani, assessore allo sport della cittadina marittima laziale - Ladispoli è sempre più città sportiva e un evento - che siamo già pronti ad ospitare di nuovo i prossimi anni - così importante e affascinante conferma tale vocazione. Viva il ciclocross, viva lo sport».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024