CIMOLAI CI CREDE: «FINALE DIFFICILE, MA IO VOGLIO ESSERCI»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 12:49
di Giorgia Monguzzi

Sono quasi 200 i chilometri da percorrere da Cervia a Monselice, la tredicesima frazione del Giro d’Italia 2020 che passerà dall’Emilia Romagna al Veneto. È una delle ultime occasioni a disposizione delle ruote veloci che sicuramente si daranno battaglia nei metri conclusivi. Davide Cimolai si sta avvicinando alle strade di casa e vuole essere della partita dopo gli ottimi piazzamenti delle scorse tappe ha intenzione di migliorarsi e pensare in grande.


«Questo Giro sta andando per me in maniera molto positiva anche se devo ammettere che, per la condizione che ho, sto raccogliendo forse troppo poco: ho raggiunto un ottimo quinto posto nella tappa con arrivo a Matera, ma vorrei anche qualcosa in più - spiega Cimolai a tuttobiciweb poco prima della partenza da Cervia -. Ormai a noi uomini veloci rimangono solo poche occasioni, abbiamo oggi e poi dovremo salvare la gamba sulle salite dei prossimi giorni per prepararci al meglio per la tappa con arrivo ad Asti. L’altro giorno sull’arrivo di Rimini ho lavorato per Rick Zabel, è il mio compagno di camera e mi aveva chiesto se per una tappa potevo dare una mano a lui, l’ho fatto molto volentieri, oggi però è il mio turno».


A Monselice è previsto un arrivo in volata, ma bisogna fare attenzione alla salita di Calaone posta a circa 15 chilometri dalla conclusione e che potrebbe dare filo da torcere a molti velocisti.

«Il finale non è affatto semplice - prosegue il portacolori della Israel Start Up Nation -, si tratta di una salita molto pericolosa, il tutto dipende da come vorrà prenderla il gruppo. Sicuramente vorranno andare veloci, ma questo potrà essere un’arma a doppio taglio: certo metterebbero fuori gioco gli sprinter puri, ma anche io rischio di pagarne le conseguenze. Secondo ci sarà una volata con una sessantina di corridori, conto di arrivare con loro e spero di salvare la gamba per giocarmi tutto nel finale».

Se da una parte c’è la pura competizione del Giro con tappe, cclassifica e gli sprint, dall’altra c’è sempre l’ombra del covid e, dopo il polverone alzato ieri dalla Ef Pro Cycling, anche Davide Cimolai ha voluto dirci la sua.

«Con la squadra abbiamo rifatto i test ieri e siamo risultati tutti negativi. Io mi sento molto tranquillo, mi ritengo protetto, anzi mi sento di fare i complimenti all’organizzazione che ci dà la possibilità di correre, è un periodo difficile per tutti e questo è il nostro lavoro. A chi ha voluto alzare questa polemica inutile mi sento solo di dire che se non si sentono sicuri, possono andare anche a casa, però mi piacerebbe proprio sapere se al Tour si sarebbero comportati allo stesso modo. »

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un amico in più che pedala nel paradiso delle due ruote. Giancarlo Ferrari, il professore ciclista, se n'è andato stamane all'età di 73 anni. Spinto da una passione incredibile per le due ruote, era un pilastro del Team Guadrini...


Si è svolta questa mattina a Milano la riunione tecnica dedicata ai Mondiali ed Europei strada. Presenti, oltre al team manager Roberto Amadio, i tecnici Marco Villa, Marco Velo, Marino Amadori, Edoardo Salvoldi e Mario Scirea. La riunione è...


Arriva un altro Milan nel gruppo dei professionisti. La Groupama-FDJ ha annunciato l'ingaggio di Matteo Milan, fratello di Jonathan, con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. L'arrivo di Matteo Milan è perfettamente in linea con la visione a...


Mathieu van der Poel è pronto a tornare in bici e lo farà domenica prossima al Profronde van Etten-Leur. Il campione olandese è stato tra i protagonisti del Tour de France, dove ha ottenuto una vittoria di tappa nella seconda...


Lello Ferrara ha postato un commento rispondendo alle critiche di alcuni lettori che hanno voluto puntualizzare le sue parole nel simpatico video realizzato a Komenda con Tadej Pogacar. Ci è parso giusto dare alle parole di Lello il risalto di...


Sabato all’età di 90 anni, li aveva festeggiati il 18 marzo, è morto Bruno Mussolini, ex ciclista forlivese della fine degli anni Cinquanta. Lascia la moglie Maria Giovanna e i figli Andrea, Alessandro e Giovanni. Nato a Fiumana è...


Lidl Trek è lieta di annunciare che il 23enne campione ceco Mathias Vacek ha rinnovato il suo contratto con il team  fine del 2029. Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nel 2023, Vacek ha mostrato una crescita...


Da martedì a sabato il Team Polti VisitMalta è impegnato al Tour of Denmark, cinque giornate ad alta tensione con diversi circuiti finali e una crono centrale pianeggiante che inizierà a fare la differenza in classifica. La formazione Polti VisitMalta...


Un pubblico di 16 milioni su Bbc e Itv e quasi altrettanti online. Un boom assoluto per il titolo europeo di football vinto dalle ragazze inglesi per la seconda volta consecutiva. Hanno visto e hanno festeggiato gli inglesi, come se...


Relativizziamo pure, in termini di importanza, le imprese del Team Madar (quale squadra??) e di Xaverine Rinere (chi??) in questo scorcio d’agosto, eppure dall’Algeria alla Namibia – non soltanto in Eritrea o alle Mauritius (citofonare Kim Le Court) - ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024