CIMOLAI CI CREDE: «FINALE DIFFICILE, MA IO VOGLIO ESSERCI»

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 12:49
di Giorgia Monguzzi

Sono quasi 200 i chilometri da percorrere da Cervia a Monselice, la tredicesima frazione del Giro d’Italia 2020 che passerà dall’Emilia Romagna al Veneto. È una delle ultime occasioni a disposizione delle ruote veloci che sicuramente si daranno battaglia nei metri conclusivi. Davide Cimolai si sta avvicinando alle strade di casa e vuole essere della partita dopo gli ottimi piazzamenti delle scorse tappe ha intenzione di migliorarsi e pensare in grande.


«Questo Giro sta andando per me in maniera molto positiva anche se devo ammettere che, per la condizione che ho, sto raccogliendo forse troppo poco: ho raggiunto un ottimo quinto posto nella tappa con arrivo a Matera, ma vorrei anche qualcosa in più - spiega Cimolai a tuttobiciweb poco prima della partenza da Cervia -. Ormai a noi uomini veloci rimangono solo poche occasioni, abbiamo oggi e poi dovremo salvare la gamba sulle salite dei prossimi giorni per prepararci al meglio per la tappa con arrivo ad Asti. L’altro giorno sull’arrivo di Rimini ho lavorato per Rick Zabel, è il mio compagno di camera e mi aveva chiesto se per una tappa potevo dare una mano a lui, l’ho fatto molto volentieri, oggi però è il mio turno».


A Monselice è previsto un arrivo in volata, ma bisogna fare attenzione alla salita di Calaone posta a circa 15 chilometri dalla conclusione e che potrebbe dare filo da torcere a molti velocisti.

«Il finale non è affatto semplice - prosegue il portacolori della Israel Start Up Nation -, si tratta di una salita molto pericolosa, il tutto dipende da come vorrà prenderla il gruppo. Sicuramente vorranno andare veloci, ma questo potrà essere un’arma a doppio taglio: certo metterebbero fuori gioco gli sprinter puri, ma anche io rischio di pagarne le conseguenze. Secondo ci sarà una volata con una sessantina di corridori, conto di arrivare con loro e spero di salvare la gamba per giocarmi tutto nel finale».

Se da una parte c’è la pura competizione del Giro con tappe, cclassifica e gli sprint, dall’altra c’è sempre l’ombra del covid e, dopo il polverone alzato ieri dalla Ef Pro Cycling, anche Davide Cimolai ha voluto dirci la sua.

«Con la squadra abbiamo rifatto i test ieri e siamo risultati tutti negativi. Io mi sento molto tranquillo, mi ritengo protetto, anzi mi sento di fare i complimenti all’organizzazione che ci dà la possibilità di correre, è un periodo difficile per tutti e questo è il nostro lavoro. A chi ha voluto alzare questa polemica inutile mi sento solo di dire che se non si sentono sicuri, possono andare anche a casa, però mi piacerebbe proprio sapere se al Tour si sarebbero comportati allo stesso modo. »

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024