L'ABC DI COSTA. IL NUOVO LINGUAGGIO DEL GIRO

GIRO D'ITALIA | 05/10/2020 | 16:04
di Angelo Costa

P come parlare. Nel senso di comunicare. Inteso come divulgare, non come ricevere l’Eucaristia: nel ciclismo, quando si parla di ostìa, in genere si intende un’altra cosa. Di modi di esprimersi ce ne sono tanti, ognuno ha il suo: c’è chi parla un italiano forbito, chi aulico, chi moderno, chi alla vaccinara come Gigggetto Sgarbozza. La regola migliore per farsi intendere da tutti è il classico ‘parla come mangi’, con un’avvertenza: sempre meglio controllare come si comporta uno a tavola. Fra tanti linguaggi, c’è naturalmente quello della tv, che si sforza di essere al passo con i tempi: purtroppo, spesso non si nota il passo. In Rai, dove stanno facendo un corso accelerato all’ex campione Cunego perché impari a pronunciare correttamente il nome di Fuglsang (lui lo chiama Fuslang), hanno lanciato le dirette web con i protagonisti della corsa: collegato dopo la crono, Paolo Slongo, tecnico di Nibali, litigando con la linea wifi ha spiegato come ‘Vi…zo…on…ote…spi…re…ù…te…qu…va…ve…te…Ma…bi…pe…ri…ci’ (riunendo i puntini come nella Settimana Enigmistica, sta per ‘Vincenzo non poteva spingere più forte in quanto ha trovato vento forte. Ma abbiamo tempo per rifarci’). Non c’è stata interferenza, invece, quando Paolo Bellino, direttore generale di Rcs Sport, ha annunciato fra le novità ‘i video al led per i cambi di direzione’: al povero telespettatore è rimasto il dubbio se si tratti di una comunicazione di servizio o un quiz. 


T come tampone. Nel senso di procedura diagnostica per rilevare un virus. Compagno di viaggio del ciclismo dopo la ripartenza, in questo Giro si presenta a scadenze fisse: nei giorni di riposo, corridori e staff anziché la visita della moglie riceveranno un bastoncino cotonato su per le narici. Molti ritengono che sia meglio. In caso di positività, nel team colpito diventerebbe un appuntamento quotidiano: chi paragonerà questo ospite fisso al pesce che dopo tre giorni puzza, significa che è sano, perchè sente gli odori. Chi invece paragona queste attenzioni al marcamento stretto degli avversari di classifica fraintende: quello si chiama tampinamento. Il tampone viaggia in un laboratorio mobile, regolarmente accreditato: nel senso che è credibile, non che ha il pass al collo. Inevitabile che condizioni il Giro: un corridore sanguinante dopo una caduta si è rialzato in fretta ed è ripartito quando ha sentito il medico di corsa dire ‘tranquillo, questa ferita la tamponiamo’. Comprensibile che un clima così faccia saltare i nervi: alla fine della tappa di Agrigento, Ruben Guerreiro ha battibeccato con Kruijswijk che l’ha urtato durante il lento deflusso dalla zona d’arrivo. Laconica la spiegazione: ‘Sono stanco di esser circondato da gente che mi tampona’.


Copyright © TBW
COMMENTI
programmi rai per il giro d'italia
5 ottobre 2020 17:56 riccardo53
Meglio giggino Sgarbozza che almeno è allegro e ci fa divertire che il farfugliare di gianni Bugno( troppo tempo fuori non conosce i corridori attuali) e Antonello Orlando che trasmettono una allegria che non vi dico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024