TORNA IL GIRO DI SARDEGNA, CHIUDERA' LA STAGIONE ITALIANA

PROFESSIONISTI | 05/10/2020 | 15:04

Una bella novità al termine di una stagione tormentata: sarà il Giro di Sardegna a chiudere il calendario 2020 del ciclismo professionistico. Tre giorni dopo la fine del Giro d'Italia andrà così in scena l'ultimo grande appuntamento dell'anno in Italia, una gara a tappe di cinque giorni (classe UCI 2.1) che vedrà i migliori ciclisti professionisti a darsi battaglia alla ripartenza di una corsa piena di storia, che torna nove anni dopo l'ultima edizione, conquistata da Peter Sagan nel 2011.


Regione Autonoma della Sardegna e Angulus Ridet Srls, guidata da Stefano Pilato, già organizzatore della corsa dal 2009 al 2011, credono fortemente nel rilancio di una corsa storica nel panorama ciclistico internazionale, che nel suo albo d'oro a partire dal 1958 vede il gotha del ciclismo internazionale: spiccano i quattro successi di Eddy Merckx e i tre di Rik Van Looy.


Una grande opportunità, non solo dal punto di vista turistico, per la Sardegna, che negli ultimi anni ha visto incrementare la presenza di turisti in bicicletta. Merito di un territorio ideale per questo segmento, con un clima mite e bellezze paesaggistiche e naturalistiche particolarmente adatte alla scoperta attraverso una forma di turismo lento e sostenibile. Una Regione che può essere attraversata facilmente in bicicletta, grazie a una rete extraurbana poco trafficata, e in cui si stanno sviluppando progetti e percorsi dedicati proprio a chi pedala.

“In un momento particolare, grazie alla lungimiranza della Regione Sardegna e degli Assessorati competenti che ringraziamo per aver creduto in questa manifestazione - dice Stefano Pilato per Angulus Ridet Srls - riparte il Giro di Sardegna giunto alla trentesima edizione, mettendo al centro la ripartenza del ciclismo e la promozione delle meraviglie paesaggistiche del territorio. La Sardegna è un ottimo teatro per gli attori che saranno in scena e, come in passato, il nome dell'atleta che andrà ad aggiungersi all’albo d’oro sarà all’altezza dei predecessori. I percorsi sono interessanti dal punto di vista sportivo e percorrono meravigliose località: sono certo che il desiderio di tutti i praticanti di questa disciplina, agonisti o cicloamatori, di percorrerli in bicicletta sarà sollecitato dalle meravigliose riprese video. Il Fil Rouge quest’anno è l’archeologia e la Sardegna è terra di incredibili realtà, da leggere e visitare con attenzione, oltre che con fantasia e sensazioni, che diventano sogni ed ipotesi che aumentano l’interesse di ognuno”.

“In una delle edizioni del Giro di Sardegna da noi organizzate - continua Stefano Pilato -, credo nel 2010, incontrai sulla salita di Buggerru un giovane ciclista, Fabio Aru, che attendeva il passaggio della carovana. Mi fu indicato come una promessa, che poi è stata mantenuta: i suoi successi importantissimi hanno fatto sì che la Sardegna sia stata orgogliosa di lui. Noi lo ringrazieremo con un dovuto arrivo di tappa nel suo Paese. Le sue vittorie da professionista e prima ancora da Under 23, quelle di Alberto Loddo nei professionisti e di Stefano Usai tra gli U23 hanno motivato molti validi ragazzi a pedalare e gareggiare. Perché questo è un altro motivo che porta alla realizzazione del Giro di Sardegna: portare nuove leve al ciclismo Regionale ed in seguito Nazionale”.

Il Giro di Sardegna viene rilanciato con il fondamentale sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e l’organizzazione di Angulus Ridet Srls, che si avvale della collaborazione, per la parte tecnica e per le attività di comunicazione, dello staff di Extragiro, il gruppo di lavoro coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini, nato nell'ambito del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Under 23 e recentemente parte attiva nel Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo su strada Imola - Emilia-Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024