TORNA IL GIRO DI SARDEGNA, CHIUDERA' LA STAGIONE ITALIANA

PROFESSIONISTI | 05/10/2020 | 15:04

Una bella novità al termine di una stagione tormentata: sarà il Giro di Sardegna a chiudere il calendario 2020 del ciclismo professionistico. Tre giorni dopo la fine del Giro d'Italia andrà così in scena l'ultimo grande appuntamento dell'anno in Italia, una gara a tappe di cinque giorni (classe UCI 2.1) che vedrà i migliori ciclisti professionisti a darsi battaglia alla ripartenza di una corsa piena di storia, che torna nove anni dopo l'ultima edizione, conquistata da Peter Sagan nel 2011.


Regione Autonoma della Sardegna e Angulus Ridet Srls, guidata da Stefano Pilato, già organizzatore della corsa dal 2009 al 2011, credono fortemente nel rilancio di una corsa storica nel panorama ciclistico internazionale, che nel suo albo d'oro a partire dal 1958 vede il gotha del ciclismo internazionale: spiccano i quattro successi di Eddy Merckx e i tre di Rik Van Looy.


Una grande opportunità, non solo dal punto di vista turistico, per la Sardegna, che negli ultimi anni ha visto incrementare la presenza di turisti in bicicletta. Merito di un territorio ideale per questo segmento, con un clima mite e bellezze paesaggistiche e naturalistiche particolarmente adatte alla scoperta attraverso una forma di turismo lento e sostenibile. Una Regione che può essere attraversata facilmente in bicicletta, grazie a una rete extraurbana poco trafficata, e in cui si stanno sviluppando progetti e percorsi dedicati proprio a chi pedala.

“In un momento particolare, grazie alla lungimiranza della Regione Sardegna e degli Assessorati competenti che ringraziamo per aver creduto in questa manifestazione - dice Stefano Pilato per Angulus Ridet Srls - riparte il Giro di Sardegna giunto alla trentesima edizione, mettendo al centro la ripartenza del ciclismo e la promozione delle meraviglie paesaggistiche del territorio. La Sardegna è un ottimo teatro per gli attori che saranno in scena e, come in passato, il nome dell'atleta che andrà ad aggiungersi all’albo d’oro sarà all’altezza dei predecessori. I percorsi sono interessanti dal punto di vista sportivo e percorrono meravigliose località: sono certo che il desiderio di tutti i praticanti di questa disciplina, agonisti o cicloamatori, di percorrerli in bicicletta sarà sollecitato dalle meravigliose riprese video. Il Fil Rouge quest’anno è l’archeologia e la Sardegna è terra di incredibili realtà, da leggere e visitare con attenzione, oltre che con fantasia e sensazioni, che diventano sogni ed ipotesi che aumentano l’interesse di ognuno”.

“In una delle edizioni del Giro di Sardegna da noi organizzate - continua Stefano Pilato -, credo nel 2010, incontrai sulla salita di Buggerru un giovane ciclista, Fabio Aru, che attendeva il passaggio della carovana. Mi fu indicato come una promessa, che poi è stata mantenuta: i suoi successi importantissimi hanno fatto sì che la Sardegna sia stata orgogliosa di lui. Noi lo ringrazieremo con un dovuto arrivo di tappa nel suo Paese. Le sue vittorie da professionista e prima ancora da Under 23, quelle di Alberto Loddo nei professionisti e di Stefano Usai tra gli U23 hanno motivato molti validi ragazzi a pedalare e gareggiare. Perché questo è un altro motivo che porta alla realizzazione del Giro di Sardegna: portare nuove leve al ciclismo Regionale ed in seguito Nazionale”.

Il Giro di Sardegna viene rilanciato con il fondamentale sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e l’organizzazione di Angulus Ridet Srls, che si avvale della collaborazione, per la parte tecnica e per le attività di comunicazione, dello staff di Extragiro, il gruppo di lavoro coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini, nato nell'ambito del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Under 23 e recentemente parte attiva nel Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo su strada Imola - Emilia-Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024