IL CRL RISPONDE: LE PAROLE DELLA FCI INAPPROPRIATAE E INOPPORTUNE

POLITICA | 05/10/2020 | 07:50
di Comitato Regionale Lombardo

Riceviamo e pubblichiamo questa nota da parte del Comitato Regionale Lombardo in risposta alla puntualizzazione della Federazione Ciclistica Italiana sulla procedura e la nomina del vicepresidente regionale Angelo Francini.


Leggendo con un misto di stupore ed incredulità quanto apparso su tuttobiciweb a firma della FCI, riportiamo, sperando di fare chiarezza sulla questione, quanto più volte già comunicato alla Segreteria Generale.


In primo luogo va chiarito una volta per tutte che mai vi è stata una situazione di compresenza di più di due vicepresidenti nel CRL.

Il CRL, con regolare atto di discrezionalità amministrativa, visto il ricorso in autotutela presentato dal signor Francini, ha annullato la delibera 48/2018 del 20 novembre 2018 di nomina del Cav. Adriano Roverselli, conferendo la carica di Vicepresidente al signor Francini.

Il ricorso è stato considerato nei termini da parte del presente Consiglio in quanto: in primo luogo al signor Francini solo all’inizio di dicembre 2019 è stata inviata copia del verbale contenente la delibera nr. 48/2018, da lui a Voi richiesto già dal dicembre 2018, potendo pertanto presentare un atto completo solo di recente; in secondo luogo, nel proprio ricorso, il signor Francini ha argomentato la non veridicità della rappresentazione dei fatti allora presentata dal Segretario Generale Gabriotti, rendendo così possibile il ricorso in autotutela anche decorso il termine canonico di 18 mesi.

Da ultimo si evidenzia altresì come, pur essendo trascorsi 20 mesi tra il ricorso presentato e la delibera oggetto di reclamo, con delibera presidenziale i termini di giustizia sono stati sospesi dal 18 marzo all’11 maggio 2020.

Va, infine, fatta chiarezza giuridica sull’affermazione “La delibera di cooptazione del sig. Roverselli a Vice-Presidente del C.R. Lombardia non è stata tempestivamente impugnata dal sig. Angelo Francini avanti agli Organi di Giustizia Federale ed alla data del 4.8.2020 non appariva più impugnabile.”

L’impugnazione di una delibera ed il ricorso in autotutela sono atti ontologicamente differenti ed indipendenti ai sensi della normativa amministrativa.

Il CRL a seguito del ricorso si è rideterminato in merito ad una passata delibera, annullandola in quanto fondata su un’erronea rappresentazione dei fatti da parte del Segreterio Generale, realtà di cui il CRL è venuto a conoscenza solo a seguito del ricorso presentato dal signor Francini.

Pare ridondante sottolineare come il  CRL si sia sempre mosso in linea con la normativa federale ed amministrativa, ragion per cui non si comprende per quale ragione la FCI si risolva a contestare l’operato Lombardo con mezzi inappropriati ed inopportuni quali comunicazioni su siti internet sportivi.

Comitato Regionale Lombardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Tristezza
5 ottobre 2020 10:10 Fuga da lontano
Questa querelle FCI - CRL, aldilà delle responsabilità, dei torti e delle ragioni, lascia una traccia di una gestione "da cortile" e con relativi stracci che volano tra FCI e CR Lombardo per la nomina di un vicepresidente regionale (un vicepresidente regionale.... ci rendiamo conto?).
Ma cosa possiamo aspettarci ti di buono per il futuro del nostro ciclismo, a 360°, con queste logiche e ripicche da piccola bottega?

Francini
5 ottobre 2020 15:13 fedex
Il problema che Francini da fastidio a Di Rocco e company

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024