TROFEO BINDA E MINI TROFEO BINDA TORNANO NELLA PRIMAVERA DEL 2021

DONNE | 02/10/2020 | 07:55

Ai mondiali di Imola l’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato il calendario agonistico 2021. Il trofeo Binda, quarto appuntamento della stagione World Tour donne, avrà luogo domenica 21 marzo così come il Piccolo Trofeo Binda, primo appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior: “La primavera delle donne a pedali si aprirà dunque nel segno delle gare della Valcuvia – commenta Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio appuntamento – Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia ripartiamo con la complessa macchina organizzativa che sta dietro le due corse, riferimento mondiale del movimento ciclistico al femminile. Il prossimo anno si svolgeranno anche le Olimpiadi; sarà interessantissimo vedere tutte le migliori atlete al mondo che si confrontano sulle strade del varesotto. Il territorio ha già confermato la sede di partenza e di arrivo; grazie ai due primi cittadini, Danilo Centrella e Fabrizio Anzani, possiamo già ufficializzare che Cocquio Trevisago e Cittiglio saranno, rispettivamente, la sede di partenza e arrivo delle due corse. Non cambia il programma che avevamo studiato per quest’anno; al mattino si svolgerà l’8° Piccolo Trofeo Binda, subito dopo sarà dato il via al 22° Trofeo Alfredo Binda”.


Il World Tour femminile 2021 sarà articolato in 24 appuntamenti, da gennaio a ottobre, mentre la Coppa delle Nazioni junior, che continua a crescere e a svilupparsi, conta ora ben sette appuntamenti. Il primo proprio in provincia di Varese.


ENGLISH VERSION

At the World Championships in Imola, the International Cycling Union (UCI) announced the competitive calendar for 2021. The Trofeo Binda, fourth date of the Women’s World Tour, will take place on Sunday 21 March, together with the Mini-Trofeo Binda, first date of the Junior Women’s Nation’s Cup: “The women’s spring cycling season will begin with the races in the Valcuvia region. – comments Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion, organizer of the double event in the Varese province – After the enforced stop caused by the pandemic, we are ready to get the complex organizational machine that is behind both races running again. Next year is also an Olympic year; it will be very interesting to see the world’s best athletes competing here on the Varese roads. The race start and finish have already been established; thanks to the mayors, Danilo Centrella and Fabrizio Anzani, we can confirm that Cocquio Trevisago and Cittiglio, respectively, will be the start and finish points of the two races. There will be no change to the programme we had organized for this year; the 8th Mini-Trofeo Binda will take place in the morning. Immediately afterwards, the 22nd Trofeo Alfredo Binda will set off”. 

The Women’s World Tour 2021 covers 24 dates from January to October, while the Junior Nation’s Cup, which continues to grow and develop, now consists of seven dates.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024