HAUPTMANN: «ROGLIC E POGACAR SONO PRONTI. E IO SOGNO...»

MONDIALI | 27/09/2020 | 09:10
di Francesca Monzone

Agli sloveni le sfide difficili piacciono e dopo aver vinto lo storico Tour de France, questa giovane nazionale, è pronta per una nuova sfida: i Mondiali 2020 di Imola con Pogačar e Roglič finalmente insieme.


“Non sarà un Mondiale semplice per noi questo – ha spiegato il tecnico sloveno Andrej Hauptman. Veniamo da un Tour dove abbiamo vinto e fatto storia, ma c’è tanta differenza tra una corsa di 21 giorni e una gara di un giorno”. Per il cittì Hauptman, che è anche alla guida dell’ammiraglia dell’UAE Emirates, il percorso di gara è un misto tra una Liegi-Bastogne-Liegi e una Amstel Gold Race. “Sarà come correre una vera Classica , con molte curve e strappi ripidi dove non puoi nasconderti. Se commetti un solo errore sarai fuori gara”.


L'allenatore Hauptman, che ha festeggiato la vittoria con Pogačar al Tour, è ora concentrato su questa straordinaria impresa e la sua nazionale: "Ho guardato il percorso nel dettaglio, prima con Primož Roglič giovedì, e venerdì con tutti gli altri ragazzi. Sappiamo che dovremo fare attenzione perché i miei ragazzi saranno nel mirino di tutte le altre nazioni e appena cercheranno di muoversi verranno ostacolati".

Nella storia del Mondiale su strada il risultato migliore della Slovenia, è il bronzo conquistato proprio da Andrej Hauptman, nel 2001, alle spalle di Paolo Bettini argento e Oscar Freire oro.
“Siamo ottimisti e vogliamo migliorare i nostri risultati. Sia Pogačar che Roglič sono in ottima forma, ma una gara di tre settimane e quella di un giorno sono completamente diverse, sia in termini di preparazione che di gestione. Primož e Tadej sono i capitani e con loro, ci sarà anche l’eccellente Mezgec. Mentre Jani Brajkovič è stato scelto perchè sa correre bene su questo tipo di percorso. Non dobbiamo commettere errori, possiamo arrivare agli ultimi giri con il maggior numero di corridori a disposizione”.

Hauptman ha pensato a qualunque tipo di scenario possibile: “ Le squadre potrebbero fare molta tattica e allora non ci sarebbe una fuga e si arriverebbe allo sprint, a quel punto con Luka Mezgec avremo la nostra terza carta vincente”.

Il tecnico sloveno ha immaginato il finale di questa stagione, come un film straordinario: “Vorrei che si realizzasse il mio sogno, con “Pogi” in giallo e “Rogla” con la maglia arcobaleno. Sarebbe un finale perfetto”. La Slovenia ha le idee chiare anche su chi saranno gli uomini da controllare e tra questi mette Van Aert, Alaphilippe a Fuglsang, insieme a Hirschi, Woods e Kwiatkowski. Tra i favoriti per la maglia iridata lo sloveno mette anche l’Italia con Diego Ulissi. “Tra i possibili vincitori, non dobbiamo mai dimenticare la nazionale più vincente nella storia del Mondiale: l'Italia, avrà diversi assi nella manica, ma Diego Ulissi, per me è tra i favoriti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


Se ne andato questa mattina senza nemmeno accorgersi di un viaggio che stava per intraprendere, dopo averne fatti tantissimi nella sua vita. Se ne andato nel sonno Dino Falconi, classe '36, storico meccanico di Barbiano di Cotignola (Ravenna), che nella...


Non solo i velocisti, la caduta finale della tappa di ieri ha tirato giù anche qualche corridore che, probabilmente, non aveva necessità di stare così avanti in gruppo. Tra le vittime illustri è risultato esserci anche Carlos Rodriguez, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024