CON IMOLA2020 ANCHE IL TIFO RIPARTE IN SICUREZZA

MONDIALI | 23/09/2020 | 07:48

Finalmente i tifosi possono tornare a incitare i propri campioni dal vivo. Rispettando la distanza di sicurezza e indossando la mascherina, gli appassionati di ciclismo potranno assistere al Campionato del mondo UCI 2020 a Imola, in Emilia-Romagna.


Da oggi sul sito ticketone sono in vendita gli ambiti biglietti nominali per poter assistere alle gare in linea dalle tribune dall'Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospiterà la partenza e l'arrivo di tutte le prove mondiali. L'ordinanza firmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, permetterà la presenza del pubblico fino a un massimo di 2.246 spettatori sugli spalti dell'iconica pista in cui abitualmente rombano i motori di Formula 1 e Moto Gp, nel rispetto delle linee guida regionali anti Covid.


La deroga è stata concessa dopo che l’assessorato regionale alle Politiche per la salute – Direzione generale Cura della persona, salute e welfare – ha concluso l’istruttoria sul piano per la sicurezza presentato dagli organizzatori, che garantisce il pieno rispetto delle misure anti Covid: dal distanziamento all’uso obbligatorio della mascherina, dagli accessi controllati alla sanificazione e ai controlli fuori dalla struttura, sulla base delle disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per la partecipazione del pubblico agli eventi sportivi”.

Il comitato organizzatore ha garantito il suo impegno alla corretta applicazione del protocollo nonché alla vigilanza sulla sua attuazione e ha predisposto tutte le misure organizzative per evitare assembramenti durante l’accesso e il deflusso del pubblico all’impianto, la permanenza nel posto assegnato e l’accesso ai punti ristoro e ai servizi igienici. Ingaggiato un operatore impegnato nell’assistenza e monitoraggio delle misure di sicurezza ogni 150 spettatori. La vendita dei biglietti sarà esclusivamente on line e in prevendita così da poter conservare per almeno 14 giorni copia degli elenchi nominativi di coloro che hanno acquistato i biglietti, rendendoli disponibili su richiesta alle strutture sanitarie in caso di necessità di svolgere attività di contact-tracing.

Organizzatori impegnati anche per la sicurezza fuori dall’autodromo. Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, lungo il percorso andranno comunque evitati assembramenti. Saranno in vigore limiti di orario per la circolazione del traffico e sui 28,8 km del percorso chi vorrà seguire la gara dovrà rispettare le normative vigenti in Italia per il contenimento del Covid-19: diluirsi lungo la strada, evitare appunto assembramenti - soprattutto nei punti nevralgici, in particolare le salite di Mazzolano e Cima Gallisterna – e indossare la mascherina quando risulta difficile rispettare il distanziamento, utilizzare i dispenser di gel igienizzante che verranno predisposti dal Comitato Organizzatore.

Saranno poi centinaia di milioni gli spettatori collegati alla tv per tifare i propri connazionali impegnati sulle strade di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Riolo Terme (scopri quali canali trasmetteranno la prova iridata in Italia e nel mondo visitando il sito ufficiale della manifestazione imola-er2020.it, ndr). Sarà una grande festa. Imola ti aspetta. Non mancare. Tifa in sicurezza.

Per maggiori informazioni sull'accessibilità alla manifestazione e le chiusure al traffico visita il sito ufficiale della manifestazione imola-er2020.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024