EVA LECHNER E LUCA BRAIDOT SI VESTONO DI TRICOLORE

MTB | 21/09/2020 | 07:41

Che spettacolo il cross country del Campionato Italiano! Al Ciocco, in Garfagnana (Lucca), Eva Lechner (CS Esercito) è salita sul piedistallo ed è nuovamente la reginetta della mtb. Luca Braidot (CS Carabinieri) fa un bel bis e così i due campioni uscenti Martina Berta e Gerhard Kerschbaumer cedono lo scettro piazzandosi entrambi secondi.


La storia dei terzi è di quelle che contano. Chiara Teocchi, rientrata dopo un forzato stop di mesi per malattia, ha tenuto duro e ha difeso la posizione con i denti, mentre Fabian Rabensteiner è risalito dall’ottavo al terzo posto agganciando uno ad uno avversari quotati.


La gara elite è stata sicuramente la più spettacolare lungo i 4,2 km del tracciato del Ciocco, reso ancora più duro dal caldo e dalla polvere, ma i reali valori in campo sono stati espressi in tutta la loro veridicità. Lo ha riconosciuto Martina Berta, cercando di celare la propria delusione. È partita fortissima, in un paio di giri sembrava aver già “ammazzato la gara”, con il diesel Eva Lechner ad oltre 25”. Dopo tre giri le energie della valdostana si sono sciolte come neve al sole ed Eva Lechner ha preso in mano la situazione chiudendo la gara con 1h23’1”, con 2’6” su Berta e 5’18” su Teocchi. In fila poi le due altoatesine Gatscher e Oberparleiter.

Gara maschile col carabiniere Luca Braidot subito al comando ad inanellare giri veloci, e con Kerschbaumer incapace di chiudere il gap. Braidot concentrato ed efficace in discesa, Kerschbaumer tonico in salita, ma alla fine il goriziano ha messo il turbo chiudendo con 1’14” (1h18’9”) su Kerschbaumer, onesto a riconoscere la superiorità del rivale. Applausi per Fabian Rabensteiner che negli ultimi due giri ha avuto ragione anche di Mirko Tabacchi, che al podio ci credeva e che invece ha chiuso quarto.

Non solo gare elite, oggi nella località toscana, ma anche junior e under 23. Gara affollata quelle degli junior, con un bel testa a testa e volatona finale tra Matteo Siffredi e Kevin Pezzo Rosola, autentico figlio d’arte. Siffredi ha dominato i primi due giri, poi il figlio di Paola Pezzo lo ha infilato nel penultimo giro e all’arrivo i due si sono presentati praticamente appaiati, roba da fotofinish, ma la maglia è finita sulle spalle di Siffredi per 1/10. Tra gli under 23 Juri Zanotti si è fiondato al comando fin dal via, posizione che non ha mollato fino alla fine, con Filippo Fontana che nelle prime battute ha scavalcato Vittone concludendo secondo.

La valdostana Nicole Pesse ha rivestito la maglia che… non aveva mai tolto, confermando la propria superiorità tra le juniores. Nulla da fare per l’altra favorita Noemi Plankensteiner, in arrivo dagli allievi, che ha comunque chiuso seconda. Tra le under 23 lotta serrata Tovo – Marchet, gara che poi ha assegnato il titolo tricolore a Marika Tovo.

“Ho cercato di stare in testa sin da subito – ha detto Luca Braidot - perché il percorso è impegnativo, con tratti in salita in cui è meglio stare davanti, dietro c’è un po’ più di “elastico”. Piano piano ho staccato gli altri uno per volta. Ho mantenuto il mio ritmo e sono riuscito ad arrivare al traguardo. Mi ricordo questo percorso, da piccolo ci ho fatto anche una gara di ciclocross. Mi ha sempre portato bene, è bello tornarci. Per me la maglia tricolore è la più bella, sarò felice di portarla per un anno, spero di esserne all’altezza”.

Sorridente Eva Lechner: “Sono molto contenta. Ho portato a casa un altro titolo, è sempre bello. Ho fatto un po’ di fatica all’inizio, ma poi ho preso il mio ritmo, sono rientrata su Martina Berta e sono riuscita a superarla. Questo è il mio 29° titolo italiano, il 10° in XCO… bella la cifra tonda! Soprattutto date le difficoltà di quest’anno, rende tutto ancora più bello”.

Èlite maschile - 1 Braidot Luca C.S. Carabinieri 01.18.09; 2 Kerschbaumer Gerhard Torpado Ursus 01.19.23; 3 Rabensteiner Fabian Team Trek-Pirelli 01.20.08; 4 Tabacchi Mirko Ktm - Protek - Dama 01.20.29; 5 Colledani Nadir Mmr Factory Racing Team 01.21.01

Junior maschile - 1 Siffredi Matteo Scott Italia - Libarna 01.10.41; 2 Pezzo Rosola Kevin A.S.D. Us Ausonia Csi Pescantina 01.10.42; 3 Trincheri Lorenzo Ucla1991 01.11.48; 4 Agostinacchio Filippo Scott Italia - Libarna 01.12.07; 5 Parisi Yannick Merida Italia Team 01.12.15

Under 23 maschile - 1 Zanotti Juri Ktm - Protek - Dama 01.20.58; 2 Fontana Filippo C.S. Carabinieri 01.22.01; 3 Vittone Andreas Emanuele Ktm - Protek - Dama 01.23.20; 4 Huez Emanuele Ktm - Protek - Dama 01.24.10; 5 Bonetto Francesco Giant Polimedical Official Team 01.24.49

Èlite femminile - 1 Lechner Eva Centro Sportivo Esercito 01.23.01; 2 Berta Martina Centro Sportivo Esercito 01.25.07; 3 Teocchi Chiara Centro Sportivo Esercito 01.28.19; 4 Gatscher Eva Maria Gs Mendelspeck 01.31.27; 5 Oberparleiter Anna Team Lapierre - Trentino - Ale' 01.33.25

Junior femminile - 1 Pesse Nicole Rdr Italia Factory Team 01.09.21; 2 Plankensteiner Noemi A.S.V. St.Lorenzen Rad 01.10.05; 3 Challancin Giulia Scott Italia - Libarna 01.11.17; 4 Cortinovis Sara Four Es Racing Team 01.12.45; 5 Marzani Letizia Merida Italia Team 01.16.25

Under 23 femminile - 1 Tovo Marika Ktm - Protek - Dama 01.22.17; 2 Marchet Giorgia Team Rudy Project - Xcr 01.23.06; 3 Specia Giada Ktm - Protek - Dama 01.27.03; 4 Bolzan Matilde G.S. Winnerbike 01.29.41; 5 Verrando Alessia Race Mountain Folcarelli Team 01.33.35

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024