E ADESSO POGACAR METTE IL MONDIALE NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 21/09/2020 | 08:20

Non aveva ancora sulle spalle la maglia gialla quando Tadej Pogacar ha inviato al Comitato Organizzatore dei Campionati del mondo UCI 2020 di Imola - Emilia Romagna questo video, ma già aveva nel mirino la rassegna iridata che andrà in scena dal 24 al 27 settembre all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Registrato in occasione dell'ultimo giorno di riposo, da lì a poche ore la  corsa a tappe più prestigiosa si è infiammata regalando a questo giovane talento e a tutti i tifosi di ciclismo sparsi nel mondo un successo che resterà nella storia dello sport.


Il campioncino dell'UAE Team Emirates che oggi compie 22 anni (auguri!), dopo l'impresa di aver conquistato il Tour de France, è diretto in Italia con la Nazionale Slovena. Ad Imola2020 il re della Grande Boucle promette nuovo spettacolo. «Devo ancora provare il tracciato, ma per domenica mi aspetto una gara lunga e impegnativa, come quelle che piacciono a me». I rivali sono avvisati.


Copyright © TBW
COMMENTI
Come Lemond
21 settembre 2020 12:43 seankelly
Tadej Pogacar può seriamente pensare di ricalcare il cammino di Greg Lemond, ultimo a centrare l'impresa di accoppiare alla maglia gialla la maglia iridata nella stessa stagione. Era il 1989 e, dopo il Tour vinto all'ultimo respiro scalzando Fignon nella crono finale, l'americano condusse una gara coraggiosa, attaccando con il rivale storico. Lemond ne aveva di più, e nella pioggia di Chambery, al termine di un tracciato selettivo, ebbe la meglio in una volata a sei superando un giovane Konyshev (neopro'), il grande Kelly (grande sconfitto di giornata), Rooks, uno sconsolato Fignon e Claveyrolat.

Fa bene
21 settembre 2020 13:18 Manu77
Giusto battere il ferro finchè è caldo, avendo raggiunto una simile condizione e una simile performance (vedi crono del tour) è giusto sfruttarla nel primo grande appuntamento dopo la gran Boucle...
Quanto alla crono di sabato sono ancora sbalordito dai dati che si possono estrapolare....1823 di VAM dopo 30 km a tutta e neanche tanto pianeggianti staccando il secondo di un minuto e mezzo e facendo il record di ascesa...spero che sia un fenomeno naturale perchè è un ragazzo fresco,simpatico e semplice! L'unico mio dubbio riguarda lo staff UAE ,non proprio dal passato cristallino.

sicuramente
21 settembre 2020 14:17 fransoli
esce col morale a mile e la mancanza di una squadra solida alla spalle può non essere un problema, visto il Tour e ricordando i tre mondiali vinti da Sagan. Non ci sarà però un Jumbo Visma capace di controllare la corsa dall'inizio alla fine, la nazionale più solida in assoluto per me è la Spagna, che correrà per Valverde (il fatto che abbia passeggiato nell'ultima crono del tour la dice lunga sulle sue intenzioni per domenica prossima) ma anche Valverde non può pensare di fare una corsa chiusa perché in volata può essere battuto da Alaphilippe o Van Aert... mi auguro un'alleanza italo-spagnola per rendere la corsa un inferno fin dalle prime battute... e poi vinca il migliore

Dopo la Gran Boucle
22 settembre 2020 14:25 pagnonce
Alto il morale,ma questa e' una sfida unica mondiale,dopo Adorni,un uomo solo arrivera'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024