POGACAR. «IO ALLA MAGLIA GIALLA CI PENSO...»

PROFESSIONISTI | 14/09/2020 | 17:49
di Francesca Monzone

Il giovane sloveno non si vuole accontentare e così, dopo aver conquistato due tappe, la maglia bianca di miglior giovane e il secondo posto nella classifica generale, Tadej Pogacar punta alla maglia gialla. "Lotterò fino alla fine, ci sono ancora tappe importanti e c’è  tempo prima di arrivare a Parigi”.


Con queste parole Pogacar ha spiegato le sue intenzioni durante il secondo giorno di riposo. “Non avrei mai pensato di arrivare al secondo giorno di riposo con un bilancio di questo genere. Se qualcuno me lo avesse detto a Nizza, avrei fatto fatica a crederci. Ma adesso che ho raggiunto questi risultati, combatterò fino alla fine per fare ancora meglio”.


Le qualità straordinarie di Pogacar si erano già viste lo scorso anno, quando alla Vuelta di Spagna conquistò il terzo gradino del podio. “Senza dubbio il Tour è molto più impegnativo della Vuelta. Basta guardare la lista dei partecipanti e la velocità riportata sui nostri computerini. Tutti sono arrivati ​​ben preparati, questo è l'obiettivo principale dell'anno per quasi tutti. Il ritmo è altissimo, in pianura come in montagna. Per me le difficoltà maggiori sono state nelle tappe pianeggianti, dove non avevo gambe buone. Qui lo stress è enorme ogni giorno”.

Roglic e Pogar, sono connazionali, amici e alleati, ma adesso il loro rapporto dovrà cambiare, perché in palio c’è la maglia gialla del Tour de France. “Come ho già detto tante volte il nostro rapporto è ottimo, siamo connazionali e anche amici e ci rispettiamo molto, in corsa però le cose cambiano, ognuno di noi vuole vincere".

In una corsa come il Tour de France in ogni tappa possono esserci delle insidie: questa settimana ci saranno le montagne e una cronometro che decideranno la corsa. “Tutte le prossime tappe si preannunciano difficili, soprattutto quella del Col de la Loze. Sono andato a vedere il percorso prima dell'inizio del Tour: se starò bene e la giornata sarà buona per me, potrei guadagnare qualche secondo. Ma con una brutta giornata, in una tappa come quella si può perdere anche mezz'ora”.

Roglic ha una squadra forte, la più forte del Tour e questo potrebbe fare la differenza in corsa. “Quest'anno la Jumbo-Visma è la squadra più forte, e qui al Tour lo sta dimostrando. Ma io sono molto fiducioso sia nelle mie capacità di recuperare il ritardo e arrivare a Parigi in giallo che nelle capacità della mia squadra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024