COPPI VINCE SEMPRE E COMUNQUE: A "IL GRANDE AIRONE" IL PREMIO CONI 2020

LIBRI | 15/09/2020 | 07:46

Fausto Coppi vince sempre e comunque. Così viene quasi naturale pensare e dire vedendo il prestigiosissimo riconoscimento attribuito dal CONI, nell’ambito del 54^ Concorso Letterario, nella sezione Saggistica, quale vincitore del primo premio, all’opera realizzata, a quattro mani, da Auro Bulbarelli e Giampiero Petrucci verso la fine dell’anno 2018, per i tipi della Gribaudo Editore.


Il nome e la figura di Auro Bulbarelli non hanno certamente bisogno d’ulteriori illustrazioni, sia per tradizione familiare, sia per attività propria che lo vedono già da quasi una trentina d’anni sotto le luci della ribalta giornalistica televisiva in posizioni e ruoli di massimo rilievo.


Accendiamo un “faretto” al riguardo di Giampiero Petrucci, il co-autore, conosciutissimo da vari addetti ai lavori ciclistici, con la nota biografica-ciclistica di questo schivo, ma a suo modo “personaggio” autentico, amante delle due ruote e d’unica e documentatissima precisione statistica.

g.f.

Giampiero Petrucci è nato a Viareggio nel 1963: è geologo e storico di ciclismo con all'attivo una trentina di libri sulle corse e sui campioni meno celebrati come Gerbi, Belloni e Valetti. Tra le sue opere, la storia completa di "Sanremo" e "Lombardia" ma anche di corse minori come Giro di Toscana e GP Larciano. Ha catalogato, con gli amici del gruppo "Il Velocipede", oltre 7000 corridori italiani di tutti i tempi con le schede della loro carriera e con "W Tutti" è riuscito a ricordare tutti i protagonisti del Giro d'Italia. Al suo attivo anche un corposo "Dizionario del ciclismo italiano".

 

"Coppi per sempre" è il risultato di tre anni di ricerche e studi sul Campionissimo. Un lavoro certosino, sviluppato attraverso l'accurata analisi dell'intera bibliografia su Coppi, costituita da oltre 400 testi, ed il ritrovamento di foto inedite e notizie ancora sconosciute. Il libro presenta circa duemila foto e reperti storici, con riproduzioni di giornali e riviste ma anche figurine e cartoline, ottenuti grazie anche al fondamentale supporto ed aiuto dei principali collezionisti italiani di memorabilia ciclistici e coppiani in particolare i quali hanno condiviso e messo a disposizione degli autori i loro archivi con passione, entusiasmo e competenza.

Senza l'apporto di tutti coloro che hanno contribuito alle ricerche, circa un centinaio di persone, il libro non avrebbe potuto essere così completo ed ottenere un risultato così prestigioso. Petrucci e Bulbarelli sono stati solo i catalizzatori ed i finalizzatori di un gruppo che nel ricordo del Campionissimo ha trovato stimoli ed energie atte a completare, nel Centenario della nascita di Coppi, un'opera meritevole di un riconoscimento tanto prestigioso per un'occasione unica ed irripetibile. La difficoltà principale nella stesura del libro è stata la scelta delle foto da inserire (sono state scartate almeno mille immagini) ed il loro esatto posizionamento in senso cronologico nonchè il riconoscimento dei vari personaggi presenti, realizzato attraverso un accurato studio storico sulle varie figure, non solo corridori, che nel tempo si sono interfacciati con Fausto. "Coppi per sempre" da molti è ormai considerato la "Bibbia" del Campionissimo, un lavoro imprescindibile per chi voglia conoscere a fondo la carriera e la vita del Grande Airone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024