SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE, PIU' FORTI DEL LOCKDOWN

GIOVANI | 14/09/2020 | 13:00
di Mariangela Codenotti

Nella bellissima sede di Palazzo Te a Mantova, ed in particolare nella Sala dei Cavalli e nella sala dei Giganti, è stato allestito il set di foto e video della blasonata formazione mantovana Scuola Ciclismo Mincio Chiese composta da giovanissimi, esordienti e allievi per una sessantina di atleti in totale.


Il presidente Guido Morelli si sofferma sullo stop forzato della pandemia che ha condizionato buona parte della stagione: «Questo lockdown ci ha messo duramente alla prova non solo nello sport, ma con la volontà di riprenderci e osservando i dovuti protocolli siamo ripartiti grazie ai nostri sponsor storici e a nuove aziende che si sono avvicinate al nostro progetto, che resta quello di far crescere ragazzi e ragazze. Tante quindi le aziende che sono con noi e che ci permettono di guardare avanti con la giusta serenità».


Durante il lungo stop gli atleti scalpitavano per ritornare a correre e subito hanno raggiunto buone prestazioni a cominciare dalle affermazioni dell’allievo Stefano Leali e dalla medaglia d'argento di Angelo  Monister nell'inseguimento a squadre allievi. Bene nella categoria allievi ha fatto ancheMarco Della Benedetta.

Tra gli esordienti applausi per Maddalena Lodi Rizzini, per Sergio Ferrari e Filippo Maricchi primo e secondo nella cronoscalata Fumane di Valpolicella, per Kevin Lanzarotto che ha vinto e per i bei piazzamenti di Damiano Lavelli e Andrea Godizzi.

«L'intero direttivo della Scuola Cicilsmo Mincio Chiese - dice il presidente Morelli - ringrazia tutti i ragazzi, gli accompagnatori, gli sponsor e tutti i nostri sostenitori, nonché il comune di Mantova per averci permesso di usufruire della location di Palazzo Te, e la famiglia Moreni».
Dal canto suo proprio Renato Moreni presidente del Pedale Castelnovese, chiosa: «Viviano una stagione anomala, partita con il Covid-19, che non dimenticheremo più: purtroppo le manifestazioni in programma le abbiamo dovute rimandare al 2021, ma non abbiamo intenzione di fermarci».

L’ORGANICO
GIOVANISSIMI
G2: Gabriele Decò, Nicolae Roman, Gabriele Salardi, Giulio Zunica.
G3: Nicolò Belli, Beatrice Costa, Federico Maioli.
G4: Manuel Alvoni, Lorenzo Atti, Mattia Fioretti, Filippo Salami.
G5: Paolo Bocchi, Aldo Danieli, Cristian Rezzaghi, Federico Rezzaghi.
G6: Giovanni Anselmi, Gianfilippo Ghidini, Francesco Lorenzetti, Gabriel Lucca, Sara Moreni.

ESORDIENTI
E1: Sergio Ferrari, Filippo Marocchi, Cristian Pasquali.
E2: Oleg Dela Valle, Andrea Godizzi, Kevin Lanzarotto, Damiano Lavelli, Cristiano Maioli, Matteo Morelli, Alessandro Piva, Gianmarco Salami, Umberto Zimmari.

DONNE ESORDIENTI: Marina Filimoni, Maddalena Lodi Rizzini.

DONNE ALLIEVE: Ilaria Masiero.

ALLIEVI: Marco Dalla Benetta, Stefano Leali, Angelo Monister, Andrea Morelli, Tommaso Salami, Michele Serini, Davide Signoretto, Nicola Stori, Marco Trentini, Matteo Visioli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024