A LUCCA IL RE LEONE RACCONTA LA FAVOLA DEL PIRATA

GIOVANI | 11/09/2020 | 15:35
di tuttobiciweb

Questa mattina al Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, è stata presentata la manifestazione promossa da Mario Cipollini Il Re Leone racconta la favola del Pirata. Domenica prossima 13 settembre tutti i bambini, tesserati e non, sono invitati a prendere parte a questo evento che si rivolge ai ciclisti di domani che potranno muovere le prime pedalate assistiti da maestri esperti e ascoltare le storie riguardanti due grandi campioni come Marco Pantani e Mario Cipollini


L’appuntamento è per le 14.30 di fronte al Caffè delle Mura, nodo storico della cinta muraria lucchese. «Sono invitati a partecipare tutti i bambini dai 3 anni in su, sia tesserati che non. Grazie agli amici della Scuola MTB di Bormio, che ho visto all'opera due settimane fa in occasione di un’iniziativa amatoriale a cui ho partecipato, si potrà provare bici da strada, mtb, push bike senza pedali per i più piccoli e altri mezzi a due ruote adatti per i ragazzi disabili. In bicicletta ci sposteremo dal nord al sud della città per assistere alla proiezione del film che racchiude tutti gli scatti storici di Marco Pantani presso la sala del Real Collegio» spiega Cipollini, che domenica accoglierà i genitori di Pantani, Tonina e Paolo, che porteranno con loro la squadra di giovanissimi che porta il nome del figlio.


«Sarà una giornata dedicata alla bicicletta, che ho voluto  per far conoscere Marco, per il grande campione che è stato. Sono sicuro che i bambini e le bambine che vedranno le sue gesta proveranno emozioni straordinarie e si innamoreranno del ciclismo. Se vieni ricordato, non muori mai. Ringrazio tutte le istituzioni lucchesi, a partire dal sindaco Tambellini e il presidente della provincia Melesini, che ci hanno assecondato per organizzare in fretta e furia questa manifestazione a cui tenevo particolarmente e originariamente avrebbe dovuto svolgersi a Cesenatico» aggiunge il velocista lucchese, la cui idea ha preso forma grazie al lavoro di Saverio Metti, Pierluigi Castellani, Paolo Tarabori e la famiglia Del Carlo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!
11 settembre 2020 20:18 pasticca
Pochi discorsi e molti fatti concreti ti seguo in questo periodo mi sei piaciuto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024