DIETRO LE QUINTE DEL GIROROSA. I VOLONTARI E UNA PASSIONE SENZA FINE

DONNE | 11/09/2020 | 08:45
di Giorgia Monguzzi

 


C’è una strana atmosfera a Grosseto, è il giorno prima dell’inizio del Giro Rosa, la più importante gara a tappe del panorama ciclistico femminile. C’è il solito via vai all’ufficio licenze per ritirare gli accrediti di stampa e gruppi sportivi, piccole operazioni di un mondo invisibile agli occhi del pubblico. C’è però uno strato ancora più profondo, quello costituito da persone non menzionate dagli onori della cronaca, quelli che smontano e rimontano ogni giorno, gli autisti, i volontari, tutti coloro che il Giro lo vivono in modo molto particolare sulla loro pelle.


È l’ora di pranzo e a tavola mi trovo davanti ad un piatto di penne al sugo; di fianco a me tanti uomini che si salutano accompagnati dal fragoroso suono del “come stai?“.

“Ecco quelli che non fanno mai nulla, quelli che mangiano gratis“ urlano dei passanti fuori dall’osteria incuriositi dal grande fermento.

Eppure tra tutti quegli uomini al tavolo, di quelli che non fanno nulla proprio non c’è nessuno e non ci vuole un dottorato per capirlo, basta solo starli ad ascoltare. Se si trovano su quelle sedie e con quel pass al collo che sancisce l’appartenenza ad una macchina organizzativa è per un unico motivo: la passione. La maggior parte di loro sono uomini in pensione e che decidono di partire per 10 giorni mettendosi a disposizione, volontari è la parola maggiormente usata, appassionati, è quella che a mio avviso sarebbe da preferire. Ad interessarli non è il selfie con la vincitrice né tantomeno il vanto di esserci stato, quanto piuttosto l’orgoglio di fare parte di quell’enorme ingranaggio. È grazie alla loro solitaria fatica che il Giro Rosa procede, ha i suoi autisti che spostano invitati e giornalisti da una parte all’altra, gli operai che smontano e rimontano palchi e transenne, le moto staffette che indicano il percorso alla corsa. Non chiedono nulla in cambio soltanto di raccontare la loro storia.

Davanti a noi le pietanze sono ormai cambiate: la pasta è stata sostituita dalla carne che è sparita velocemente dai piatti. Le chiacchiere e le storie sono proseguite trasformandosi in una specie di leggenda. C’è chi racconta di aver trasportato l’assessore tal dei tali, chi il giornalista, chi di aver segnalato una salita all’organizzazione, o che racconta di aver semplicemente aperto alla corsa con la sua moto staffetta; non basterebbe una giornata per ascoltarle una ad una, ma c’è un elemento che le accumuna tutte quante: l’orgoglio e la soddisfazione con cui vengono raccontate.

Terminato il pasto poco per volta tutti gli uomini abbandonano il tavolo, con un sorriso stampato sul volto e la certezza di esserci ancora una volta. Parlottano tra di loro, al centro della discussione c’è il posto in cui pranzare durante e dopo la tappa, ancora insieme, per scambiarsi l’ennesima storia.

È ormai calata la sera su Grosseto e nella piazza centrale è appena andata in scena la presentazione delle squadre, tutto pronto nei minimi dettagli per il grande giorno. Accanto alle transenne, nel luogo più nascosto trovo quegli stessi uomini, i medesimi di pranzo, guardano ancora estasiati lo spettacolo appena terminato con gli occhi un po’ lucidi. Fino ad un mese fa il giro rosa non si doveva correre, l’ennesima vittima del coronavirus, ma con la tenacia gli organizzatori hanno rimesso insieme le 9 tappe, con tutta fretta e lo hanno salvato.

"Se oggi c’è tutto questo forse è anche un po’ merito nostro" sussurrano tra di loro. Devo dire che alla fine non hanno poi nemmeno tutti i torti.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024