I VOTI DI STAGI. UN DUE TRE HIRSCHI C'È! POI C'È CHI AZZERA E CHI È A ZERO

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/09/2020 | 18:16
di Pier Augusto Stagi

Marc HIRSCHI. 10 e lode. Ha soli 22 anni, ma in questo Tour sta correndo da navigato combattente. Non ha nulla da perdere e per questo vince, dopo un secondo e un terzo posto ottenuti in queste prime dodici tappe oggi mette tutti nel sacco. Il ragazzo della Sunweb, campione mondiale in linea tra gli under ’23, regala alla sua Svizzera un successo che mancava da otto anni. L’ultimo era arrivato per “mano” del “diretto di Berna”, Fabian Cancellara. Oggi tocca a lui, un altro ragazzo di Berna, che se non è un diretto o un direttissimo, al momento è sicuramente puntualissimo. Arrivando primo, spacca il secondo.  


Pierre ROLLAND. 7. Non è più un ragazzino, visto che di anni ne ha 33, ma il francese prova a fermare il ragazzino, e non ci riesce.


Soren Krag ANDERSEN. 7. Festa grande in casa Sunweb: primo e terzo. C’è ben più di un motivo questa sera per brindare.

Maximilian SCHACHMANN. 8. L’avevamo lasciato appiccicato alla portiera di una vettura che gli aveva tagliato la strada in pieno Lombardia. Ora è qui, al Tour, dopo una frattura alla clavicola, che lotta come un gladiatore. Arriva sesto, ma per me è come se avesse vinto.

Peter SAGAN. 7. Ha il dente avvelenato, e non si dà per vinto: quello mai! Ieri declassato e sbattuto in 85° posizione. Oggi là a battagliare tutto il giorno a tutta. Finisce 13°, ma porta a casa punti, anche se Bennett (voto 8) è sempre saldamente al comando: 252 punti per l’irlandese contro 186 dello slovacco. Sfida aperta.

Kasper ASGREEN. 7. Il 25enne danese della Deceuninck Quick Step è chiaramente uno degli uomini più attivi di giornata. Con Imanol Erviti (Movistar Team) vende cara la pelle prima di arrendersi alla rimonta del gruppo. Il danese parte di prima mattina con Luis Leon Sanchez (Astana Pro Team), Nils Politt (Israel Start Up Nation), Matieu Burgaudeau (Team Total Direc Energie), Max Walscheid (NTT Pro Cycling). Per lui solo applausi.

Ilnur ZAKARIN. 17. Il russo della CCC Team si deve arrendere alle botte rimediate in questi dieci giorni. Per lui un Tour di grande sofferenza, oggi la resa, più che comprensibile: con una costola fratturata è difficile fare convalescenza al Tour. A lui diamo il premio “malchance jaune”.

Raymond POULIDOR. 114. Il gruppo rende omaggio ad uno dei corridori più amati di Francia. Al km 114 il Tour attraversa Saint Leonard de Noblat, il paese di Pou-Pou, campione transalpino professionista dal 1960 al 1977, vincitore di sette tappe al Tour che ci ha lasciato il 13 novembre dello scorso anno. Mai una maglia gialla, ma una vita come simbolo della corsa più importante del pianeta.

ITALIANI. 0. È vero, non siamo in tanti e molti sono già tornati a casa con le ossa rotte, mentre quelli che sono restati hanno da fare qualcosa di ben più prezioso per le loro rispettive squadre e i rispettivi capitani, ma siamo in ogni caso a zero: non solo di vittorie, ma anche di uomini in fuga.

Tour de FRANCE. 0. Tamponano, controllano e distanziano, ma arrivano anche ad azzerare. Questo è quanto hanno pensato di fare i grandi capi della struttura Tour. Le quattro squadre che lunedì avevano avuto al proprio interno un caso positivo, non devono più temere: sarà tutto azzerato. Si ricomincia da capo. Per la serie: abbiamo scherzato. Ma c’è poco da ridere.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
voti
10 settembre 2020 18:34 fransoli
concordo con il direttore, soprattutto sul voto agli italiani e al tour. Ma, direttore, davvero credeva che potessero escludero Bardet o la Ineos per un altro caso di positivià che non fosse riconducibile ad un corridore?

correzione
10 settembre 2020 20:40 alerossi
hirschi non ha mai vinto il mondiale u23 a cronometro, solo quello in linea a innsbruck. quelli a crono sono stati dominati sempre da bjerg

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024