TOUR&COVID. CORRIDORI OK, MA QUATTRO DEI TEAM E PRUDHOMME POSITIVI

PROFESSIONISTI | 08/09/2020 | 10:29
di tuttobiciweb

Il Tour è ripartito con tutti i suoi effettivi, lo spauracchio del Covid è stato messo fortunatamente alle spalle. Ecco la cronaca di una mattina da... fiato sospeso.


Ore 10.29. Il comunicato ufficiale di Aso non è ancora arrivato, ma sembra che tutto sia ok per quanto rigaurda i controlli sul Covid 19. In ogni caso, otto formazioni hanno già confermato di non avere problemi: si tratta di Ag2r La Mondiale, Arkéa-Samsic, Astana, BORA-hansgrohe, CCC, Cofidis, Groupama-FDJ, INEOS Grenadiers, Jumbo-Visma, Movistar, NTT Pro Cycling, Total Direct Energie e UAE-Team Emirates.


Anche da CCC e EF Pro Cycling giugnono segnali che sia tutto in regola per la ripartenza.

Ore 11.20. Cresce il numero delle squadre che confermano come sia tutto ok. All'appello mancano solo Bahrain-McLaren, Israel Start-Up Nation, Lotto Soudal e Team Sunweb.

Ore 11.25. La Deceuninck Quick Step segnala il caso di un suo componente - rimasto anonimo - che ieri era risultato positivo ad un controllo. Ripetuto il controllo questa mattina, il risultato è negativo.

Ore 11.50. Test eseguiti a Pau e a la Rochelle dal lavoratorio Unilab. Totale test eseguiti 650 totale, test negativi 650: la lettura è stata fatta dal dott. Florence Pommery responsabile medico di Aso.

Ore 12.01. Questa la nota ufficiale emessa a meno di due ore dall'inizio della tappa Île d'Oléron - Île de Ré. Per tutti un lungo sospiro di sollievo.

Tutti i corridori e lo staff delle ventidue squadre del Tour de France sono stati sottoposti a un test di rilevamento Covid-19. Nessun corridore è risultato positivo. Come previsto dal protocollo istituito da ASO, organizzatore dell'evento, tutti i corridori e membri dello staff delle ventidue squadre del Tour de France, ovvero 650 persone, sono stati sottoposti tra domenica e lunedì a un test PCR destinato a rilevare il Covid-19. Un test effettuato dall'unità medica mobile Unilab, che ha operato a Pau, prima dell'inizio della 9a tappa, poi a La Rochelle durante il primo giorno di riposo del lunedì. Inviati al medico capo del Tour de France, il dottor Florence Pommery, i risultati del test sono stati poi comunicati all'ASO e all'UCI, la Federazione Internazionale che sovrintende al processo.

Ore 12.50. Questa la nota che riguarda quattro componenti dello staff di altrettante sqadre. «A seguito dei controlli effettuati lunedì tutti i corridori sono risultati negativi ma quattro team hanno un membro del loro staff positivo al coronavirus - si legge nella nota -. Il primo giorno di riposo del Tour 2020 è stato anche quello dei test Covid-19 per l'intero gruppo e per il personale e lo staff al seguito. Quattro membri di queste formazioni sono risultati positivi. Tra le formazioni colpite, un caso è stato rivelato a Ineos-Grenadier, uno a Mitchelton-Scott, un altro a Cofidis e un ultimo a AG2R-La Mondiale. Secondo il protocollo, una formazione può essere esclusa dalla gara solo quando due dei suoi componenti (corridori e staff) vedono confermati positivi (2 prove). Tuttavia, nessun corridore è stato contaminato durante la prima settimana di gare.

Ore 13.00. Tra i positivi anche il numero uno del Tour Christian Prudhomme. Il direttore del Tour de France è risultato positivo al coronavirus. Dovra' allontanarsi dalla corsa per una settimana e lasciare il suo posto a François Lemarchand.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024