LE NOVITA’ DEL “TOSCANA” E DELLA “SABATINI”

PROFESSIONISTI | 03/09/2020 | 16:38
di Antonio Mannori

 


I sindaci di Peccioli Renzo Macelloni e di Pontedera Matteo Franconi, il  presidente dell’U.C. Pecciolese Luca Di Sandro, Rossano Signorini amministratore delegato di Ecofor, Silvano Crecchi presidente di Belvedere Spa, e Moreno Argentin quale padrino della cerimonia che per due volte figura primo nell’albo d’oro della classica di Peccioli, hanno tenuto a battesimo la “Due Giorni della Valdera”.


La rassegna il 16 e 17 settembre con il Giro della Toscana, e con il Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini, entrambe valevoli per la speciale Challenge Alfredo Martini, le cui novità rilevanti per l’edizione 2020, sono i due percorsi diversi rispetto al 2019, al termine dei quali ci furono i successi di Giovanni Visconti sul traguardo di viale A. De Gasperi a Pontedera, e del kazako Alexej Lutsenko, splendido vincitore oggi della sesta tappa del Tour de France, che mise tutti in fila sul traguardo in salita di Peccioli.

Il Giro della Toscana sarà privo delle scalate al Monte Serra, ma non mancheranno altre salite principalmente della zona della Valdera. E’ previsto un lungo tratto in linea di Km 103,900 che tocca Ponsacco, Chianni, La Sterza, Lajatico, Capannoli, Forcoli, Palaia, Peccioli con passaggio dal traguardo di Viale A. De Gasperi a Pontedera, per affrontare i restanti 79 Km transitando ancora da Palaia e due volte da Peccioli. Per il Giro della Toscana i chilometri previsti sono 182,9 e la partenza ufficiale da Via dell’Industria dopo il tradizionale ritrovo in Piazza Martiri della Libertà verrà data alle 10,30. Quanto alla Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli del giorno successivo, una delle novità sarà il “Muro di Greta” uno strappo non lungo ma impegnativo che porta nel centro storico della località in Piazza del Popolo, e che inizia ai piedi della collina.

Il “Muro di Greta” sarà percorso per sette volte essendo stato inserito nel primo circuito lungo Km 21,300, mentre nella parte finale ci sarà il tradizionale circuito di Km 12,200 da ripetere 5 volte con i passaggi dalla zona di arrivo. Quest’anno la Coppa Sabatini-Gp Città di Peccioli, catalogata UCI Pro Series, sarà lunga 210 chilometri con partenza alle ore 10. La partecipazione si preannuncia di lusso alle due gare toscane e rinverdire il successo che è parte integrante della storia delle due corse. Saranno al via delle due gare Ineos Granadiers, UAE Emirates, Mitchelton Scott, Bahrain-McLaren,NTT Pro Cycling, Movistar, Lotto Soudal, Israel Star-Up Nation, Burgos-Bh, Gazprom-Rusvelo, Caja Rural Seguros, Euskatel-Euskadi, Vini Zabù-KTM, Nippo-Delko Provence, Bardiani CSF, Arkea-Samsic, Circus Wanty Gobert, Apecin Fenix, Androni Sidermec, D’Amico-UM Tools, Sangemini Trevigiani MG KVis, Naz. Svizzera

                                 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024