I VOTI DI STAGI. WOUT VAN AERT BUONO PER TUTTO, ALAPHILIPPE NON PER GLI ABBUONI

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/09/2020 | 19:17
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10. È pazzesco. Semplicemente pazzesco. Rende semplice ciò che semplice non è. I suoi gesti atletici sono da applausi a scena aperta. Uomo di lotta e di governo, capace di vincere come pochi e di aiutare come nessuno. La Jumbo Visma è chiaramente una squadra forte, ma con lui incomincia da tre.


Cess BOL. 7. Il ragazzo viene portato lì dai suoi Sunweb come meglio non può sperare, ma forse perde l’attimo, non dà gas immediatamente, anche se contro Wout, oggi, mi sa che c’era ben poco da fare.


Sam BENNETT. 6,5. È chiaro che si fa sempre trovare al posto giusto e al momento giusto, anche perché ce lo portano, ce lo mettono, ma lui oggi assiste ad una volata, non la fa. Provaci ancora Sam. Dimenticavo, si prende la maglia verde: mezzo punto in più!

Peter SAGAN. 5,5. Perde la verde e resta a bocca asciutta. Che dire?...

Caleb EWAN. 5. Solitamente si nasconde, pronto ad uscire quando meno te lo aspetti: non esce.

Giacomo NIZZOLO. 5. Resta intruppato nelle retrovie.

Christophe LAPORTE. 6. Almeno lui a fare la volata ci arriva (12°), mentre di Elia nessuna notizia (97° a 2’01”).

Adam YATES. 7. Si mette alla ruota di Alaphilippe perché non si sa mai, perché si fa così. E fa bene.

Domenico POZZOVIVO. 8. È arrivato, anche oggi, 58°, prima di tanti altri, con lo stesso tempo del vincitore.

Julian ALAPHILIPPE. 17. Al nostro Moschettiere va di diritto il premio“malchance jaune”. Lo sappiamo, il regolamento è il regolamento, ma possiamo trovarlo un tantino ridicolo? Nel 2020 è possibile stare lì a dire che a tot chilometri dal traguardo non è più possibile dissetarsi? In settembre per giunta. Vabbé, facciano come vogliono.

Copyright © TBW
COMMENTI
Penalità
2 settembre 2020 22:06 Anbronte
Riguardo alla penalità di Alaphilippe la coppa è dell addetto della squadra non avrebbe dovuto mettersi in quel punto, il corridore nella frenesia della corsa sicuramente non valutava la distanza dall' arrivo

Alaphilippe
2 settembre 2020 23:18 TIGROTTO
I regolamenti possiamo discuterli ma è doveroso osservarli. Giusta punizione. Domanda: ma se un capitano fa prendere la borraccia ad un suo gregario per poi riceverla elude la penalizzazione ottenendo il medesimo beneficio

alaphilippe e regolamenti
3 settembre 2020 09:57 kristi
non sono un perfetto conoscitore del regolamento . ma mi viene da domandarmi se avesse preso l acqua dalle tante moto del servizio tour sarebbe incappato lo stesso nella penalizzazione . se cosi non fosse giusta la punizione in quanto chi non rispetta le regole va sempre punito . incredibile pensare non ci si possa rifornire in nessun caso di liquidi ai meno 20

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024