MONDIALE. VOLATA FINALE FRA IMOLA E LA PLANCHE DES BELLES FILLES

POLITICA | 01/09/2020 | 17:59
di Francesca Monzone

La sfida tra Italia e Francia durerà ancora qualche ora ed entro questa sera si saprà se i Campionati Mondiali di ciclismo su strada si correranno a Imola o a La Planche des Belles Filles, in Haute-Saône.


Sarà una finale a due quello che deciderà la città che ospiterà la prova iridata, dove la Francia, sembrerebbe avere qualche carta in più da giocare.  Un Mondiale quello del 2020, che ha avuto un inizio turbolento a partire dalle candidature, quando la regione Veneto era candidata unica, fino ad arrivare alla Svizzera con Aigle-Martigny, che si era aggiudicata l’evento dopo la rinuncia italiana. Poi la cancellazione ufficiale da parte della federazione elvetica ad agosto.


Mentre in Francia si corre il Tour, informazioni importanti arrivano proprio dal presidente della federazione ciclistica francese, Michel Callot, che spera in un Mondiale in casa. Sono tanti i punti a vantaggio dei transalpini, a partire dall’appoggio importante da parte del Governo, fondamentale in un contesto sanitario importante come quello che stiamo vivendo, a causa del Covid-19.

Da aggiungere poi un particolare importante, anche il presidente dell’UCI David Lappartient, è francese. L’Italia invece avrà l’appoggio della regione Emilia Romagna, che potrà dare indicazioni importanti per il regime sanitario, con l’autodromo, sede già di un Mondiale nel 1968, anno in cui a vincere fu Vittorio Adorni.
A completare l’elenco dei sostenitori nostrani, troviamo la Federciclismo con il sostegno attivo del tecnico azzurro Davide Cassani. Esistono anche delle indicazioni ben chiare date dall’Unione Ciclistica Internazionale e che riguardano il percorso di gara. Il Mondiale svizzero aveva un percorso molto tecnico, studiato appositamente per gli scalatori e anche la nuova località dovrà avere caratteristiche simili e La Planche des Belles Filles, per la sua posizione e morfologia, potrà offrire un tracciato molto simile a quello svizzero.

Si possono fare tante ipotesi ma bisognerà aspettare il tramonto, per scoprire se ad aver vinto questa finale mondiale, sarà la Francia o l’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Imola non ha speranza
1 settembre 2020 18:55 geo
Politicamente l'Italia non conta nulla, la Francia ha un governo che copre ogni garanzia, Di Rocco non ha nessun peso internazionale, la Francia farà l'impossibile ed otterrà il mondiale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024