CESENATICO, APPUNTAMENTO CON IL MEMORIAL PANTANI. LIVE

PROFESSIONISTI | 30/08/2020 | 07:55
di tuttobiciweb

Nuovo appuntamento con il grande ciclismo sulle strade italiane. Si disputa oggi, infatti, il Memorial Pantani con partenza da Castrocaro e Terra del Sole ed arrivo a Cesenatico, gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici con la collaborazione del Panathlon Club Cesena del presidente Dionigio Dionigi e del vice Pino Buda, nel ricordo dell’indimenticato e indimenticabile Pirata di Cesenatico.


per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 11.15 CLICCA QUI


Una gara alla quale prenderanno parte 147 atleti, in rappresentanza di 26 squadre. Fra i nomi di spicco quelli di Dylan Teuns, Jan Bakelants, Vlerio Conti (vincitore quest’oggi del Trofeo Matteotti a Pescara), Darwin Atapuma, Simone Velasco, Jelle Vanendert, Fabio Felline, Marco Canola, Aleksandr Riabushenko, Samuele Battistella, Ben King, Mauro Finetto, Francesco Gavazzi (già primo sul traguardo del “Pantani”), Ben Swift, Ivan Ramiro Sosa, Giovanni Visconti e tanti giovani di talento. Al via anche Manuel Senni (Bardiani – Csf – Faizanè), cesenaticense doc.

Il percorso misura 199 km in tutto e, dopo la partenza (ore 11,30) da Via Roma nel centro di Castrocaro e Terra del Sole, effettua un circuito cittadino di km. 3,800 da ripetersi 5 volte. Lasciata Castrocaro Terme si affrontano vari saliscendi, tra cui quello di Grisignano e Rocca delle Caminate, prima di giungere nel centro abitato di Meldola.

Successivamente si affronta la salita di Teodorano e di Monte Cavallo, quindi la discesa per giungere nel centro cittadino di Borello. Troviamo poi l’ampio circuito di Montevecchio di km. 35,600 da percorrere 3 volte; questa parte del percorso comprende una salita di km. 5 con pendenza media del 6-8% e con punte massime del 13-14%Lì è posto il “Monumento Pantani” a 369 mt. slm., “tetto della corsa”. Tutti tre i passaggi sono valevoli per la classifica GPM.

Al termine dei tre giri, la corsa attraversa la frazione di Calisese, per poi attraversare il Castello di Longiano posto a 155 mt. slm., ed avviarsi poi verso Savignano sul Rubicone, Sala, via Fiorentina (passando davanti alla casa Pantani) Valverde di Cesenatico per un primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo ed iniziare un circuito di km. 5,000 da ripetersi 4 volte, per un totale di km. 21,200.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024