NIZZOLO: «PREMIATO UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 26/08/2020 | 18:20

La volata di Giacomo Nizzolo è di quelle che ti lasciano il cuore in sospeso per qualche secondo prima di realizzare che è fatta. Il lavoro della #NazionaleCiclismo di Davide Cassani è così portato a compimento: nonostante i problemi della vigilia, con le rinunce forzate; nonostante ci abbiano provato un po’ tutti in gara a rovinarci la festa; nonostante la forza e la rimonta di Demare. Rimonta che ha strozzato in gola l’urlo di gioia degli spettatori presenti già pronti ad assaporare il successo del corridore di casa, per il quale era stato pensato questo circuito.


Gli Europei di Ciclismo su strada Elite, adesso lo possiamo dire con serenità, sono un affare dell'Italia. Giacomo Nizzolo è il terzo azzurro che veste la maglia dell’unione consecutivamente. Dopo Matteo Trentin e Elia Viviani. Completa un terzetto di uomini veloci che rappresenta in questo momento l’orgoglio del ciclismo italiano, insieme ad un gruppo di giovani che stanno crescendo alle loro spalle, mostrando soprattutto un grande attaccamento alla Maglia.


Il lavoro di Davide Cassani si apprezza proprio in questo e trova, come per incanto, la massima espressione sempre ai Campionati Europei. La costante di tutte queste vittorie (come anche quella di Elisa Balsamo di questa mattina) sta proprio nella grande abnegazione da parte di tutti gli uomini chiamati in Nazionale. Ognuno consapevole del proprio ruolo, ognuno pronto a sacrificarsi per la causa. Se a questi risultati aggiungiamo anche il mondiale dello scorso anno possiamo dire tranquillamente che la lezione di Alfredo Martini Cassani l’ha mandata perfettamente a memoria e riesce ogni anno a metterla in campo, nonostante i problemi contingenti e le assenze forzate.

Proprio ad Alfredo Martini il tecnico della Nazionale dedica il primo pensiero con un post su Facebook "Alfredo, saresti stato orgoglioso di questi ragazzi. Ieri ti avevano promesso che avremmo dato l’anima e devo dire che ho provato una gioia immensa nel vedere i nostri ragazzi correre in questa maniera. Ha vinto Giacomo Nizzolo e con lui hanno vinto Matteo Trentin, Giovanni Visconti, Diego Ulissi, Davide Cimolai, Davide Ballerini, Manuele Boaro, Edoardo Affini. Una squadra semplicemente fantastica."

 “E’ stato un grande lavoro di squadra. Devo ringraziare i compagni, che mi hanno aiutato in ogni momento” ha detto il nuovo campione europeo subito dopo l’arrivo. Il grande lavoro della formazione azzurra ha trovato però concretezza nello sprint del 31enne milanese, finalmente, e meritatamente, in grado in questi pochi mesi che ci ha messo a disposizione la pandemia di raggiungere le vette che il suo grande talento gli ha prospettato da tempo: titolo italiano (il secondo per lui) e titolo di campione europeo.

Per arrivare allo sprint, lanciato da Ballerini e perfettamente concluso da Nizzolo, però, gli azzurri hanno dovuto parare prima di tutto gli attacchi di Van der Poel: uno, due, tre, quattro. Gli ha risposto, sempre e con grande personalità, Matteo Trentin, che ha mostrato proprio in questo europeo di essere il leader della Nazionale di Cassani. Nonostante una condizione non ancora ottimale, il trentino ha stoppato il corridore più pericoloso e sicuramente più atteso. Il resto l’hanno fatto Ulissi, Ballerini e Visconti, capaci di tenere insieme la corsa quando rischiava di esplodere nel penultimo giro. A pochi chilometri dal traguardo sono entrati in azione gli uomini del trenino: Affini, lo stesso Ulissi, Cimolai e ancora Ballerini. La volata di Giacomo ha completato l’opera. Complimenti a tutti!

Domani si torna in gara con le Donne Elite e gli Uomini U23 e sarà un’altra storia. Oggi il ciclismo italiano si gode queste due splendide medaglie d’oro e la testa del medagliere generale, almeno per quanto riguarda le prove in linea.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo le 2 impennate
27 agosto 2020 02:27 pagnonce
Ballerini ultimo uomo questa volta in modo perfetto come la squadra azzurra,Impeccabile un inchino a tutti voi🇮🇹

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024