BALSAMO: «SONO VERAMENTE FELICE, LE MIE COMPAGNE HANNO FATTO UN OTTIMO LAVORO»

DONNE | 26/08/2020 | 13:38
di Francesca Cazzaniga

Grazie alla vittoria nella prova in linea tra le Under23, questa mattina Elisa Balsamo ha regalato all'Italia la prima medaglia d'oro ai Campionati Europei (dopo i due bronzi nelle prove contro il tempo junior con Lorenzo Milesi e Carlotta Cipressi) che si stanno svolgendo a Plouay. 


Queste le parole della giovane piemontese della Valcar Travel & Service - appartenente al gruppo sportivo delle Fiamme Oro - già campionessa mondiale junior a Doha nel 2016 e plurimedagliata su pista: «Sono molto felice, le mie compagne di squadra hanno fatto un gran lavoro e gli ultimi metri sono stati molto veloci. Sarò a Nizza per la Course e poi spero in un buon finale di stagione».


«Tutta la Squadra ha corso benissimo – dice Elisa ancora emozionata – grazie di cuore a alle azzurre, questo successo è nostro! Abbiamo realizzato una corsa controllata, come era nei programmi. L’ultimo giro, su strappi e salite, abbiamo tentato di aumentare il ritmo per scremare il gruppo all’arrivo. E’ il mio ultimo anno nella categoria, quindi ci tenevo tantissimo a questo titolo che ripaga tutte noi dei sacrifici fatti in questa stagione così difficile e degli allenamenti realizzati a casa sui rulli! Il mio grazie a tutto lo staff della Nazionale, al mio Team, alla Fiamme Oro e alla mia famiglia. Questa medaglia è per tutti!». 

Soddisfazione anche per il ct Dino Salvoldi che spiega: «Oggi ha vinto uno dei talenti più puri della nostra giovane squadra. Continuiamo nel solco della tradizione che da anni ci vede sempre protagonisti e spesso vittoriosi. Quando c’è questa continuità non c’è fortuna o casualità. Abbiamo un gruppo numeroso di atlete nate tra il 1997 ed il 2000, che sono di grandissima qualità e ci consentiranno di lavorare insieme e compatti con continuità e con obiettivi per un futuro garantito di risultati di alto spessore tecnico e agonistico. Questa è la considerazione più bella e più vera da fare. Nello specifico, oggi l'Italia era favorita. Abbiamo provato a fare selezione a 20 chilometri dal traguardo ma il ritmo piuttosto lento della gara e il controllo su di noi, non ci hanno consentito di fare pienamente quello che ci eravamo prefissati in quel frangente di gara. Abbiamo quindi optato e indirizzato tutte le nostre risorse e strategie per favorire l’arrivo di Elisa con un grande gioco di squadra che l’ha portata nella posizione migliore per esprimere tutte le sue qualità e arrivare davanti a tutte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Brave
27 agosto 2020 18:48 noel
Quante soddisfazioni da queste ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024