GATTO PRIMA POSITIVO POI NEGATIVO: E SE ACCADESSE AL TOUR?

MEDICINA | 25/08/2020 | 19:16
di Guido La Marca
Stamattina hanno detto ad Oscar Gatto (il nome non lo ha fatto il team, lo pubblicano i colleghi di Radsport-News): sei risultato positivo al Covid al controllo che hai fatto tre giorni fa a casa. E poi tutta la Bora Hansgrohe ha deciso di non correre a Plouay, nella Bretagne Classic, per evitare di contagiare gli avversari.
 
Subito dopo il team tedesco ha fatto partire la procedura interna, che prevede ovviamente nuovi controlli per tutti i corridori e lo staff presente a Plouay ed entrato in contatto con il corridore e cosa succede? Oscar Gatto risulta negativo. Anzi, tutti risultano negativi. Ora, la classica bretone è importante, è corsa di WorldTour, ma passi: ma se tutto questo fosse accaduto al Tour?
 
Rircordiamo che negli ultimi giorni questo è il terzo caso di falso positivo nel mondo del ciclismo: prima di Gatto ci sono stati il canadese Hugo Houle, che ha saltato Lombardia ed Emilia, e l'olandese Inge Van der Heijden che non ha potuto partecipare al campionato nazionale.
Immediata la reazione di Ralph Denk, manager della formazione teedsca, che scrive: «Sembra che le mie preoccupazioni siano confermate. È noto che i test PCR abbiano un certo tasso di errore e quindi producano risultati falsi positivi. Questo di per sé non sarebbe un problema, se ci fosse la possibilità di controllare immediatamente i risultati in caso di riscontro positivo. Nella normativa antidoping sono previsti, proprio per questo motivo, un Campione A e un Campione B. Se il Campione A è positivo, il risultato viene verificato con il Campione B. Nell'attuale strategia di test dell'UCI, questa verifica non è presente. Perché non affidarsi ai laboratori antidoping accreditati, con determinati standard? Stiamo parlando di atleti che si sono preparati per una gara per settimane o mesi e poi potrebbero non partire a causa di una falsa positività. Oggi abbiamo ritirato tutta la squadra da una gara WordTour. Si tratta di punti, ma anche di presenza sui media, in altre parole, il valore pubblicitario su cui si basano gli impegni dei nostri sponsor. Oggi non è stato possibile ottenere questi benefici. Certo, la salute di tutte le persone coinvolte deve sempre avere la priorità, ma è ancora insoddisfacente questa normativa, non si tiene conto di tutti gli aspetti. Penso che aggiustamenti debbano essere effettuati immediatamente, ora. Chiediamo anche certezza riguardo alle procedure e alla strategia di test. Se non l'avremo, presto avremo problemi seri, perché chi vuole investire in uno sport che si trasforma in una lotteria?»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024