DUE CASI POSITIVI E LA SQUADRA LASCIA IL TOUR

TOUR DE FRANCE | 21/08/2020 | 14:45
di Francesca Monzone

Il Tour de France alza ancora le misure di sicurezza anti Covid-19 e avverte le squadre, con due positivi in squadra, l’intero team verrà espulso dalla corsa. Aso organizzatrice della Grande Boucle, non vuole correre rischi e in caso di due casi positivi nell’intero organico di un team, compreso personale amministrativo, meccanici, addetti stampa  e massaggiatori, andranno tutti a casa. Numeri ridotti anche per il numero di persone che potranno accedere nelle famose bolle di sicurezza e doppio test per tutti, prima di arrivare a Nizza, da dove sabato 29 agosto partirà il Tour. Così  ogni squadra potrà accreditare un gruppo massimo di 30 persone (compresi gli otto corridori) per accedere ad hotel, bus, zone di partenza e arrivo.


Ogni “bolla” nella quale ci saranno le 30 persone del team, dovrà vivere in isolamento e ad esempio non sarà autorizzata ad accedere al villaggio di partenza. Se all'interno di questa "bolla" vengono rilevati due casi positivi - i test verranno effettuati sei e tre giorni prima della partenza e durante i due giorni di riposo - la squadra verrà esclusa dalla gara.


Con l’aumento dei casi positivi in Europa e in particolare in Francia, le norme sanitarie per tutelare corsa e corridori sono state elevate e anche i giornalisti potranno accedere solo dopo aver presentato la documentazione medica con test negativo, eseguito entro 5 giorni dall’arrivo alla corsa. Zone separate, igienizzanti  e mascherine, saranno la parola d’ordine di questo Tour. I test dovranno essere ripetuti nel corso del Tour, in caso di documentazione sanitaria incompleta o non aggiornata, ci sarà l’immediato allontanamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
in un modo o nell'altro , trovano sempre dei corridori "positivi" ai test... ,-)
21 agosto 2020 17:20 vecchiobrocco
ormai se leggi "corridore XYZ positivo" non sai più cosa pensare... a cosa è positivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024