MATTEO SPREAFICO E LA NUOVA AVVENTURA CON I COLORI DELLA VINI ZABU' KTM

INTERVISTA | 21/08/2020 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

A volte le strade si separano, ed è stato così anche per Matteo Spreafico e l’Androni Giocattoli – Sidermec. Il figlio d’arte (papà Maurizio ha corso tra i professionisti dal 1987 al 1989 nelle squadre di Ivano Fanini, ed oggi è titolare del marchio di abbigliamento VeloPlus) ha corso le ultime quattro stagioni nel Team di Gianni Savio, conquistando una tappa e la classifica generale alla Vuelta Ciclista in Venezuela nel 2018. Ad oggi il suo miglior risultato in carriera.


Le strade, come detto, si possono separare e Spreafico è approdato il primo di agosto alla Vini Zabù – KTM di Angelo Citracca, grazie ad un trasferimento ad effetto immediato. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente alla vigilia della sfida tricolore in cui prenderà parte sia alla cronometro che alla prova su strada: «Sono sereno ed ho una gran voglia di rimettermi in gioco», queste le prime parole del passista brianzolo di Bevera di Sirtori.


«Sono stato accolto dalla squadra a braccia aperte, a partire dalla dirigenza fino ad arrivare ai compagni, e questo credo sia un buon segnale. Con la nuova maglia ho debuttato al Gran Piemonte e poi ho partecipato al Giro di Lombardia: sono state due corse abbastanza impegnative come ripresa di stagione ma che mi sono servite per ritrovare il giusto ritmo dopo mesi di allenamento, capire le sinergie all’interno della squadra e per amalgamarmi nel miglior modo possibile con il gruppo, anche in vista della prossima stagione. Il Campionato Italiano è un buon test per capire a che punto sia la mia condizione fisica ma anche quella mentale, perché dopo più di cinque mesi di soli allenamenti la motivazione ne risente un po'».

E ancora: «Per quanto concerne il calendario di questa stagione non ho ancora un programma ben preciso, ma credo che lasquadra lo stilerà a breve. Il clima all’interno del Team è molto sereno, rilassato e c’è molta voglia di lavorare. Penso di avere gli stimoli giusti per poter fare delle belle stagioni, sento di avere ancora molto da dare a questo sport. La ruota gira per tutti, ho vissuto un periodo buio ma penso e soprattutto spero che ora sia arrivato il mio momento: quello di tirare fuori un nuovo Matteo, determinato e sereno».

Infine: «Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare l’Androni Giocattoli – Sidermec per i quattro anni trascorsi insieme. Sono state stagioni che mi hanno permesso di crescere sia come sportivo ma anche come uomo, e per questo ne sarò sempre grato. Vorrei fare un grande in bocca al lupo a tutta la squadra che per me è stata come una seconda famiglia. Alla quale sarò legato, per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024