LOMBARDIA: I SINDACI DEL LAGO INSORGONO....E PROVANO A NEGARE IL PASSAGGIO

PROFESSIONISTI | 14/08/2020 | 13:01
di Pietro Illarietti

«Mancanza di sicurezza, distanziamento sociale non garantito e viabilità stradale fuori controllo»: questo il motivo che ha unito maggioranze e opposizioni di alcuni Comuni del Lago di Como che hanno fatto giungere la loro voce attraverso il sindaco di Oliveto Lario, Bruno Polti, e il capo della minoranza, Gianfranco Negri. Il Giro di Lombardia previsto per il 15 di agosto non piace agli amministratori lariani che avrebbero preferito una soluzione differente.


In particolare preocccupa l'afflusso alle spiagge del lago: «Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».


Anche la mancanza di informazioni viene contestata: «I cartelli di avviso andavano posizionati la settimana precedente, non a poche ore dalla gara, così come la strada andava chiusa già al mattino. Non può essere il singolo Comune a farsi carico di quest'incombenza».

Il sindaco Polti aveva inoltre espresso il suo dinego al passaggio della corsa ai Prefetti di Lecco e Como, senza avere però una risposta.

Dopo i sindaci del savonese, anche quelli del Lago di Como hanno così provato a far saltare il passaggio della classica monumento lombarda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fallimento
14 agosto 2020 14:06 bertu
«Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».
Complimenti per questa chiara ammissione di impotenza e fallimento politico/gestionale su uno dei problemi che proprio i comuni e quindi i sindaci dovrebbero gestire e risolvere.
Alberto Vico

Sindaci
14 agosto 2020 15:24 fido113
Questo incapaci non riescono a gestire un aperitivo figuriamoci il "terrore" che provano al solo pensiero che passi un Lombardia.

Tentativo di guadagnare pubblicità
14 agosto 2020 16:04 fifdotcom
A parte il fatto che il sindaco di Oliveto è già famigerato per altre esternazioni, non c’è nulla di serio in quello che dice.
Primo: lo ha detto benissimo Alberto Vico, il parcheggio selvaggio è solo colpa sua
Secondo: è connivente i gestori delle spiagge - legali e non - perchè, se solo volesse, basterebbe una bella raffica di multe per due weekend. Solo che a quel punto farebbe arrabbiare gli esercenti.
Infine: i cartelli. Nessuno vieta di stampare cartelli comunali che tra l’altro avrebbero ben altro potere di persuasione di quelli della RCS.

Insomma, un buffone, incapace e reo confesso

SINDACI
14 agosto 2020 17:05 libero pensatore
Persone piccole che cercano visibilità.

Sindaci che non amano il ciclismo.
14 agosto 2020 18:15 59LUIGIB
Come qui dove vivo io cioè a Savona anche le amministrazioni Comasche con queste dichiarazioni si dimostrano incapaci a gestire anche la minima variazione alla normalità per altro ammettendo candidamente come i loro colleghi Savonesi di non far MAI nulla riguardo a sosta selvaggia e situazioni di disagio create dai bagnanti indisciplinati. Per quanto riguardA ASSEMBRAMENTI IN FESTE PRIVATE,DISCOTECHE, SPIAGGE ECC... sembra vada tutto bene cosi.

amministratori?
14 agosto 2020 21:07 siluro1946
Se si trattasse del passaggio di "gare" tipo 1000 Miglia, questi Sindaci si prostrerebbero vergognosamente.

Ma perche nessuno parla chiaro
14 agosto 2020 22:25 lupin3
e dice semplicemente che il ciclismo e i ciclisti gli stanno sul... gozzo?

Gentilissimi Sigg. Sindaci
15 agosto 2020 00:13 FrancoPersico
Im merito a «Vogliamo vedere come si farà ad avere le carreggiate libere dalle auto che sono sempre parcheggiate in modo selvaggio sul ciglio stradale ».
Vorrei ricordarvi che è proprio il compito dei vigili urbani dei vostri comuni. Se non siete in grado dimettetevi e lasciate lavorare chi sa amministrare.
Voi anziché risolvere il problema parcheggio selvaggio create altri problemi. Fate quindi attenzione perché succedesse mai un incidente sarete denunciati.

Li capisco
15 agosto 2020 00:43 AleC
Si parla di Comuni piccolissimi con poche centinaia di abitanti, e quindi mezzi limitati. Il Lombardia in piena stagione turistica non era mai capitato prima.

logica
15 agosto 2020 16:07 siluro1946
Il ciclismo non porta grandi affari a questi amministratori su cui lucrare, non pretende stadi, piscine, palestre ecc. quindi ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024