MONDIALI, IL PIANO B CHIAMA IN CAUSA LA FRANCIA

PROFESSIONISTI | 13/08/2020 | 08:10
di Francesca Monzone

La Svizzera ha ufficialmente annullato i Mondiali di Ciclismo, ma  l'UCI è già al lavoro per un piano B e in testa ci sarebbe la Francia, che tra pochi giorni sarà anche il palco dei Campionati Europei. La Federazione Ciclistica Internazionale in un comunicato ha assicurato che si impegnerà al massimo per trovare un progetto alternativo e garantire lo svolgimento dell'edizione 2020 della prova iridata.


Da quanto riportato nel comunicato, i Mondiali si dovranno svolgere in Europa, e nelle date inizialmente fissate, ovvero dal 20 al 27 settembre. Il percorso svizzero di Aigle-Martigny era particolarmente tecnico e così, anche il nuovo Mondiale dovrà presentare un percorso altrettanto impegnativo come quello previsto dai cantoni Vaud e Vallese. Proprio per le caratteristiche del percorso, sono poche le Nazioni che potrebbero ospitare un nuovo Mondiale e guardando la posizione del percorso svizzero, solo Francia e Italia potrebbero offrire un tracciato simile. 


Renato Di Rocco presidente della Federciclismo e vice presidente Uci, esclude una candidatura italiana e anche lui si esprime per un orientamento verso la Francia. «La notizia di un possibile annullamento era già nota a giugno, anche se a luglio un po’ di ottimismo c’era. Per un piano B bisognava aspettare l’ufficializzazione della rinuncia e ora è arrivata. L’UCI prima non ha potuto prendere contatto con altri Paesi, poiché la Svizzera avrebbe potuto rivendicare un danno di immagine. Ora ci sarà tempo fino al 1 settembre per trovare un nuovo luogo. Ci saranno dettagli tecnici molto importanti da rispettare, come il tracciato che dovrà avere caratteristiche molto simili al precedente. Gli atleti hanno sviluppato il loro lavoro basandosi su un percorso con delle difficoltà ben precise e questo va rispettato. Per tanto la scelta ricadrà su una zona molto vicina alla Svizzera».

A questo punto analizzando la mappa geografica,solo l’Italia e la Francia agganciano il territorio svizzero, ma il Bel Paese sembra essere già escluso da Di Rocco. «Prima di tutto bisogna dire che l’Italia non è stata interpellata dall’UCI per una eventuale candidatura, poi francamente non ci sono fondi da parte di nessuna regione. Va ricordato poi che l’Italia si era candidata per il Mondiale del 2020, ma fu costretta a ritirarsi per mancanza di soldi e per questo si fece avanti la Svizzera. Quindi proporsi sarebbe un andare contro corrente senza essere coerenti e senza soldi. Il Veneto è già impegnato con i Campionati Italiani a fine mese, il Trentino ha rinunciato ad ospitare i Campinati Europei a settembre. Ci sarebbe il Piemonte con caratteristiche territoriali idonee ed ha lavorato in modo ottimale per la Milano-Sanremo, ma un Mondiale richiede un dispendio economico ed organizzativo che noi non possiamo permetterci».

Ad impensierire Di Rocco ci sono anche le nuove problematiche relative al Covid-19. «Nei prossimi giorni ci saranno degli incontri molto importanti con il Governo e che avranno un peso importante sull’organizzazione degli eventi sportivi. Tutte le regioni dovranno allinearsi e anche questo aspetto va contro l’organizzazione di un grande evento».

A commentare la notizia ci sono anche  i due tecnici azzurri Davide Cassani e Dino Salvoldi. Cassani vuole essere fiducioso e spera in una soluzione alternativa. “È difficile commentare notizie così. Dobbiamo cercare di essere fiduciosi e sperare che l’UCI trovi una nuova località per il Mondiale. Il tempo sicuramente non gioca a nostro favore, ma dobbiamo essere positivi e aspettare le prossime comunicazioni”.

Salvoldi ha appreso la notizia da Pordenone dove sta seguendo le gare su pista. «La notizia era nell’aria già da qualche settimana e anche a Luglio ero dubbioso sulle reali possibilità di svolgimento del Mondiale. A questo punto speriamo che la Federazione internazionale trovi una soluzione alternativa per tutte le categorie, pensando anche alle categorie juniores e non solo agli elite».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024