POLONIA. IMPRESA EVENEPOEL CON DEDICA A JAKOBSEN. 2° FUGLSANG, 3° SIMON YATES, ULISSI E' 5°

PROFESSIONISTI | 08/08/2020 | 18:42
di Luca Galimberti

Una fantastica, solitaria impresa iniziata ad una cinquantina di chilometri dalla linea del traguardo ha permesso a Remco Evenepoel di vincere la quarta tappa del Tour de Pologne che oggi impegnava il gruppo da Bukovina Resort a Bukovina Tatrzanska.


Il talentuoso ventenne belga in forza alla Deceuninck Quick Step ha distanziato  Fulsang (Astana) di 1’48” e Simon Yates (Mitchelton Scott) 2’22”. Al quarto posto Majka e quinto Ulissi.


Evenpoel, che ha anche preso il comando della classifica generale, è giunto sul traguardo a braccia alzate tenendo fra le mani il dorsale numero 75: quello del compagno Fabio Jakobsen. Subito dopo il traguardo, travolto dall'emozione, il giovane talento belga si è abbandonato ad un pianto liberatorio tra le braccia del massaggiatore. Giornata no per Richard Carapaz vittima di una caduta a una sessantina di chilometri dal traguardo.

Come aveva già fatto settimana scorsa da Burgos, anche dalla Polonia Evenepoel lancia un messaggio "rosa" a tutti coloro che sognano il successo nel prossimo Giro d'Italia. E intanto sabato lo aspettiamo al Lombardia...

ORDINE D'ARRIVO

1 EVENEPOEL Remco (DQT) 3:55:52
2 FUGLSANG Jakob (AST) 0:01:48
3 YATES Simon (MTS) 0:02:22
4 MAJKA Rafał (BOH) 0:02:22
5 ULISSI Diego (UAD) 0:03:05
6 KELDERMAN Wilco (SUN) 0:03:05
7 MAŁECKI Kamil (CCC) 0:03:08
8 NIEVE Mikel (MTS) 0:03:08
9 VINGEGAARD Jonas (TJV) 0:03:08
10 SCHACHMANN Maximilian (BOH) 0:03:09
11 WELLENS Tim (LTS) 0:03:09
12 COSTA Rui (UAD) 0:03:09
13 HINDLEY Jai (SUN) 0:03:09
14 CHAVES RUBIO Jhoan Esteban (MTS) 0:03:09
15 KONRAD Patrick (BOH) 0:03:09
16 CARAPAZ Richard (INS) 0:03:21
17 MOLARD Rudy (GFC) 0:03:21
18 SIMMONS Quinn (TFS) 0:03:46
19 HAMILTON Christopher (SUN) 0:04:05
20 HANSEN Jesper (COF) 0:04:43
21 WHELAN James (EF1) 0:06:08
22 FOSS Tobias (TJV) 0:06:08
23 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion (AST) 0:06:08
24 GESCHKE Simon (CCC) 0:08:13
25 POWLESS Neilson (EF1) 0:08:42
26 DUNBAR Edward (INS) 0:08:42
27 VALTER Attila (CCC) 0:08:44
28 PEDERSEN Casper Phillip (SUN) 0:08:44
29 NATAROV Yuriy (AST) 0:08:44
30 POELS Wouter (TBM) 0:08:44
31 HOULE Hugo (AST) 0:08:44
32 KING Benjamin (NTT) 0:08:44
33 BROŻYNA Piotr (POL) 0:08:44
34 HERRADA Jose (COF) 0:08:44
35 CRAS Steff (LTS) 0:08:44
36 CHERNETSKII Sergei (GAZ) 0:08:44
37 GREGAARD WILSLY Jonas (AST) 0:08:44
38 BOUCHARD Geoffrey (ALM) 0:08:44
39 ZAKARIN Ilnur (CCC) 0:08:44
40 GASTAUER Ben (ALM) 0:09:00
41 ROUX Anthony (GFC) 0:09:24
42 ERVITI Imanol (MOV) 0:09:24
43 STORK Florian (SUN) 0:09:24
44 PICCOLI James (ISN) 0:09:24
45 CLAEYS Dimitri (COF) 0:09:24

CLASSIFICA GENERALE

1 EVENEPOEL Remco (DQT) 16:58:28
2 FUGLSANG Jakob (AST) 0:01:52
3 YATES Simon (MTS) 0:02:28
4 MAJKA Rafał (BOH) 0:02:32
5 ULISSI Diego (UAD) 0:03:09
6 MAŁECKI Kamil (CCC) 0:03:12
7 KELDERMAN Wilco (SUN) 0:03:15
8 VINGEGAARD Jonas (TJV) 0:03:18
9 NIEVE Mikel (MTS) 0:03:18
10 COSTA Rui (UAD) 0:03:19

Copyright © TBW
COMMENTI
Marziano
8 agosto 2020 20:54 libero pensatore
Mai visto uno così.

ma dove e
8 agosto 2020 22:05 Line
il CT Italiano che da Junior diceva che ha vinto il Mondiale perché rientrato con le macchine ?
io m i chiedo dove sono i suoi che volavano da junior in italia

Remco
8 agosto 2020 23:57 Tuttinodivengonoalpettine
La macchina era, è lui...esageratamente spettacolare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024