CAMPIONATO ITALIANO 2020: PRESENTATA LA RASSEGNA TRICOLORE A VENEZIA

PROFESSIONISTI | 06/08/2020 | 14:29
di Carlo Malvestio

La bellissima Sala Nobile di Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, ha ufficialmente alzato il sipario sul Campionato Italiano 2020, in programma dal 21 al 23 agosto. A fare gli onori di casa è stato lo stesso Governatore della Regione Veneto Luca Zaia«Ospito Filippo Pozzato e Jonny Moletta con grande piacere. Hanno tirato su un grande evento, dando una bella occasione a tutto il territorio di mettersi in mostra. L'unica cosa che mi sento di dire è di venire sul percorso, rispettando ovviamente tutte le varie norme di sicurezza, incitare i corridori e creare un bel clima di festa».


Il 21 agosto  andranno in scena le prove a cronometro, con percorso da Bassano del Grappa a Cittadella (38 km per gli uomini, 34 per le donne), mentre la domenica la prova in linea maschile, con partenza da Bassano, passaggi da Asolo, Castelfranco Veneto e Marostica, da cui comincerà un circuito da ripetere 11 volte con la salita de La Rosina (2 km al 7%) e un ulteriore passaggio con l'inserimento dello strappo in pavé de La Tisa a Colceresa (350 metri al 15%). Poi finale veloce in quel di Cittadella (città che quest'anno compie 800 anni). Un tracciato aperto a tutti i corridori, dai velocisti ai grimpeur e gli attaccanti. «Presentare la nostra corsa nella casa del Veneto è un grande orgoglio - spiega Filippo Pozzato - Sono stati mesi di grande lavoro e per un momento, viste le vicessitudini, avevamo pensato di mollare tutto. Ho rotto molto le scatole al presidente Di Rocco per assicurarmi che tutto andasse per il meglio. Personalmente avevo questo sogno, addirittura gli organizzatori del Giro delle Fiandre mi avevano detto che qui in Veneto abbiamo l'oro in termini di percorsi. Siamo terra di ciclismo, i veronesi Viviani e Formolo sono rispettivamente campione europeo e italiano e ci rendono orgogliosi. Il presidente Zaia mi ha confermato che il Veneto fa numeri assurdi col turismo, però penso che col ciclismo possiamo fare qualcosa di più. Infatti la nostra idea è riproporlo negli anni come una classica fissa».


La Basso bikes ha anche regalato agli organizzatori una bicicletta, pezzo unico personalizzato, che verrà messa all'asta e il ricavato dato in beneficienza. «Organizzare un evento di questa portata non è assolutamente facile, ma abbiamo visto che si il progetto e le idee sono solide, l'appoggio arriva di conseguenza» è stato invece il commento di Jonny Moletta.

A dare la sua benedizione c'era anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco«Il Campionato Italiano è nato nel 1885, lo stesso anno in cui è nata la FCI. Dispiace che quest'anno Davide Formolo non si sia potuto godere la maglia al meglio, visto che l'ha indossata per poche gare, ma dobbiamo essere contenti di essere ripartiti. Le prime gare hanno dimostrato la bontà del lavoro fatto in termini di sicurezza e prevenzione e il ciclismo italiano è stato il primo a dare il via libera per i grandi eventi. Dobbiamo esserne orgogliosi. So che qui in Veneto tutti si aspettano il completamento dei lavori al velodromo di Spresiano. Ci stiamo lavorando e il nostro obiettivo è portarci i Campionati del Mondo su pista del 2026»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024