CAMPIONATO ITALIANO 2020: PRESENTATA LA RASSEGNA TRICOLORE A VENEZIA

PROFESSIONISTI | 06/08/2020 | 14:29
di Carlo Malvestio

La bellissima Sala Nobile di Palazzo Balbi a Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, ha ufficialmente alzato il sipario sul Campionato Italiano 2020, in programma dal 21 al 23 agosto. A fare gli onori di casa è stato lo stesso Governatore della Regione Veneto Luca Zaia«Ospito Filippo Pozzato e Jonny Moletta con grande piacere. Hanno tirato su un grande evento, dando una bella occasione a tutto il territorio di mettersi in mostra. L'unica cosa che mi sento di dire è di venire sul percorso, rispettando ovviamente tutte le varie norme di sicurezza, incitare i corridori e creare un bel clima di festa».


Il 21 agosto  andranno in scena le prove a cronometro, con percorso da Bassano del Grappa a Cittadella (38 km per gli uomini, 34 per le donne), mentre la domenica la prova in linea maschile, con partenza da Bassano, passaggi da Asolo, Castelfranco Veneto e Marostica, da cui comincerà un circuito da ripetere 11 volte con la salita de La Rosina (2 km al 7%) e un ulteriore passaggio con l'inserimento dello strappo in pavé de La Tisa a Colceresa (350 metri al 15%). Poi finale veloce in quel di Cittadella (città che quest'anno compie 800 anni). Un tracciato aperto a tutti i corridori, dai velocisti ai grimpeur e gli attaccanti. «Presentare la nostra corsa nella casa del Veneto è un grande orgoglio - spiega Filippo Pozzato - Sono stati mesi di grande lavoro e per un momento, viste le vicessitudini, avevamo pensato di mollare tutto. Ho rotto molto le scatole al presidente Di Rocco per assicurarmi che tutto andasse per il meglio. Personalmente avevo questo sogno, addirittura gli organizzatori del Giro delle Fiandre mi avevano detto che qui in Veneto abbiamo l'oro in termini di percorsi. Siamo terra di ciclismo, i veronesi Viviani e Formolo sono rispettivamente campione europeo e italiano e ci rendono orgogliosi. Il presidente Zaia mi ha confermato che il Veneto fa numeri assurdi col turismo, però penso che col ciclismo possiamo fare qualcosa di più. Infatti la nostra idea è riproporlo negli anni come una classica fissa».


La Basso bikes ha anche regalato agli organizzatori una bicicletta, pezzo unico personalizzato, che verrà messa all'asta e il ricavato dato in beneficienza. «Organizzare un evento di questa portata non è assolutamente facile, ma abbiamo visto che si il progetto e le idee sono solide, l'appoggio arriva di conseguenza» è stato invece il commento di Jonny Moletta.

A dare la sua benedizione c'era anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco«Il Campionato Italiano è nato nel 1885, lo stesso anno in cui è nata la FCI. Dispiace che quest'anno Davide Formolo non si sia potuto godere la maglia al meglio, visto che l'ha indossata per poche gare, ma dobbiamo essere contenti di essere ripartiti. Le prime gare hanno dimostrato la bontà del lavoro fatto in termini di sicurezza e prevenzione e il ciclismo italiano è stato il primo a dare il via libera per i grandi eventi. Dobbiamo esserne orgogliosi. So che qui in Veneto tutti si aspettano il completamento dei lavori al velodromo di Spresiano. Ci stiamo lavorando e il nostro obiettivo è portarci i Campionati del Mondo su pista del 2026»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024