IL GIRO DI ROMAGNA PER DANTE ALIGHIERI SLITTA AL 2021

DILETTANTI | 30/07/2020 | 18:37

Il Giro di Romagna per Dante Alighieri si disputerà nel 2021. Ad annunciarlo è la Nuova Ciclistica Placci 2013 che, in collaborazione con Communication Clinic, è la società organizzatrice della gara e anche del Giro d'Italia Giovani Under 23 (in programma e confermato dal 29 agosto al 5 settembre 2020), oltre a essere promotrice del recente Warm Up Ciclismo, manifestazione all'insegna della multidisciplinarietà che dal 17 al 26 luglio in Emilia-Romagna ha consentito la ripartenza del ciclismo italiano con ben 2.200 partecipanti alle gare su strada, su pista, a cronometro e in mountain bike. 

Gli organizzatori fanno sapere che la pandemia causata da Covid-19 ha avuto effetti anche sulla pianificazione organizzativa, amministrativa ed economica in alcuni dei territori che avrebbero dovuto essere toccati dalla corsa. Warm Up Ciclismo ha contribuito alla ripartenza del ciclismo in Romagna e, con l'auspicio che questa prima esperienza agonistica possa dare il "la" ad altri gruppi organizzativi per aggiungere nuove gare in calendario, gli organizzatori sono già al lavoro affinché il progetto del Giro di Romagna per Dante Alighieri possa essere ricalibrato nel 2021, ancora in chiave di rilancio di un territorio che, comunque, sta dimostrando anche in un anno tormentato come il 2020 di avere energia, coraggio e idee per ripartire. 


Pertanto, di concerto con i partner, gli organizzatori comunicano il rinvio al 2021, l'anno del 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri avvenuta a Ravenna nel 1321.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024