LA PRIMA MAGLIA ROSA DEL "GIRO ROSA 2020" SI ASSEGNA A GROSSETO

DONNE | 29/07/2020 | 15:46

L’edizione numero 31 del “Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour” scatterà venerdì 11 settembre con una spettacolare cronometro a squadre disegnata sulle strade toscane di Grosseto. Per il quarto anno consecutivo sarà una sfida a squadre contro il tempo ad assegnare la prima maglia rosa, dopo le intense sfide ad Aquileia (2017), Verbania (2018) e Cassano Spinola (2019). Le atlete in gara dovranno affrontare 16,8 chilometri che non prevedono nessuna particolare difficoltà dal punto di vista altimetrico. Le alte velocità ed i bassi distacchi, quindi, caratterizzeranno questa sfida contro le lancette, che si preannuncia avvincente ed incertissima fino al sopraggiungere dell’ultima formazione in gara. Azzardare un pronostico è davvero complicato ed ogni minimo dettaglio tecnico ed ambientale potrà fare la differenza.


La prima formazione scatterà alle ore 14 in punto da Piazza Dante Alighieri, a seguire, intervallate da 3 minuti, tutte le altre. Gli ampi e lunghi rettilinei saranno interrotti da qualche rondò e poche curve, da affrontare a tutta velocità per non perdere secondi preziosi. Mantenendo una media di 50 Km/h, la prima formazione concluderà la propria prova in 20’55” sul traguardo di via Aurelia Antica (CONAD), dove verrà consegnata la prima maglia rosa del “Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour 2020”.


“Siamo ormai abituati alle grandi manifestazioni sportive – spiega il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonnala nostra città in questi anni è diventata riferimento di appuntamenti nazionali e internazionali. Dopo l’atletica e il baseball, è la volta del ciclismo, tanto che la prima maglia rosa del Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour 2020 si assegna quest’anno proprio nella nostra splendida Grosseto. Una grande soddisfazione che richiederà all’Amministrazione comunale, assieme agli organizzatori, un sostanzioso impegno logistico, cui stiamo già lavorando con impegno e dedizione, con tanti Settori coinvolti. Un ringraziamento va al mio assessore allo Sport Fabrizio Rossi che coordinerà il lavoro del Comune”.

“Ci sono grandi aspettative per questa manifestazione sportiva – spiega l’assessore allo Sport Fabrizio Rossi - la macchina organizzativa si è già in messa in moto per ospitare al meglio lo svolgimento dell’evento, uno dei più importanti nel panorama ciclistico nazionale, con l’Ufficio sport in prima fila. Avremo in città sportivi, staff e organizzatori e, oltre all’aspetto della competizione, cureremo anche quello dell’accoglienza e della promozione del territorio: la nostra città ha molto da offrire in questo senso e il Giro d’Italia femminile è una prestigiosa vetrina che intendiamo valorizzare al massimo. Importante è il lavoro di squadra, ormai consolidato anche nelle passate occasioni e modello da ripetere anche in futuro”.

L’evento è sponsorizzato da Conad Grosseto: “Siamo felici di garantire il sostegno economico ad un evento sportivo come questo, che riveste grande importanza per la città di Grosseto - afferma Alessio Degli Innocenti socio e amministratore di Clodia Commerciale, la società proprietaria dei negozi Conad di Grosseto – Conad Grosseto opera, ormai da tempo, al fianco delle istituzioni locali per una città viva e dinamica.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024