LA PRIMA MAGLIA ROSA DEL "GIRO ROSA 2020" SI ASSEGNA A GROSSETO

DONNE | 29/07/2020 | 15:46

L’edizione numero 31 del “Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour” scatterà venerdì 11 settembre con una spettacolare cronometro a squadre disegnata sulle strade toscane di Grosseto. Per il quarto anno consecutivo sarà una sfida a squadre contro il tempo ad assegnare la prima maglia rosa, dopo le intense sfide ad Aquileia (2017), Verbania (2018) e Cassano Spinola (2019). Le atlete in gara dovranno affrontare 16,8 chilometri che non prevedono nessuna particolare difficoltà dal punto di vista altimetrico. Le alte velocità ed i bassi distacchi, quindi, caratterizzeranno questa sfida contro le lancette, che si preannuncia avvincente ed incertissima fino al sopraggiungere dell’ultima formazione in gara. Azzardare un pronostico è davvero complicato ed ogni minimo dettaglio tecnico ed ambientale potrà fare la differenza.


La prima formazione scatterà alle ore 14 in punto da Piazza Dante Alighieri, a seguire, intervallate da 3 minuti, tutte le altre. Gli ampi e lunghi rettilinei saranno interrotti da qualche rondò e poche curve, da affrontare a tutta velocità per non perdere secondi preziosi. Mantenendo una media di 50 Km/h, la prima formazione concluderà la propria prova in 20’55” sul traguardo di via Aurelia Antica (CONAD), dove verrà consegnata la prima maglia rosa del “Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour 2020”.


“Siamo ormai abituati alle grandi manifestazioni sportive – spiega il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonnala nostra città in questi anni è diventata riferimento di appuntamenti nazionali e internazionali. Dopo l’atletica e il baseball, è la volta del ciclismo, tanto che la prima maglia rosa del Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour 2020 si assegna quest’anno proprio nella nostra splendida Grosseto. Una grande soddisfazione che richiederà all’Amministrazione comunale, assieme agli organizzatori, un sostanzioso impegno logistico, cui stiamo già lavorando con impegno e dedizione, con tanti Settori coinvolti. Un ringraziamento va al mio assessore allo Sport Fabrizio Rossi che coordinerà il lavoro del Comune”.

“Ci sono grandi aspettative per questa manifestazione sportiva – spiega l’assessore allo Sport Fabrizio Rossi - la macchina organizzativa si è già in messa in moto per ospitare al meglio lo svolgimento dell’evento, uno dei più importanti nel panorama ciclistico nazionale, con l’Ufficio sport in prima fila. Avremo in città sportivi, staff e organizzatori e, oltre all’aspetto della competizione, cureremo anche quello dell’accoglienza e della promozione del territorio: la nostra città ha molto da offrire in questo senso e il Giro d’Italia femminile è una prestigiosa vetrina che intendiamo valorizzare al massimo. Importante è il lavoro di squadra, ormai consolidato anche nelle passate occasioni e modello da ripetere anche in futuro”.

L’evento è sponsorizzato da Conad Grosseto: “Siamo felici di garantire il sostegno economico ad un evento sportivo come questo, che riveste grande importanza per la città di Grosseto - afferma Alessio Degli Innocenti socio e amministratore di Clodia Commerciale, la società proprietaria dei negozi Conad di Grosseto – Conad Grosseto opera, ormai da tempo, al fianco delle istituzioni locali per una città viva e dinamica.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024