CADONO PONTI E GALLERIE E IL PROBLEMA È LA SANREMO: QUESTI SONO DA ZELIG. PER FORTUNA C'È BIANCHERI

PROFESSIONISTI | 29/07/2020 | 10:33
di Pier Augusto Stagi

Fortunatamente c’è il sindaco di Sanremo, c’è Alberto Biancheri che dice parole lievi e rassicuranti per una corsa che ha fatto la storia non solo del ciclismo o dello sport tutto, ma di un Paese. Fortunatamente c’è un amministratore che guarda oltre al proprio naso, e quindi anche oltre i confini nazionali, non come molti suoi colleghi che neanche sanno gestire i raggruppamenti di massa sulle spiagge o nelle piazzette nelle ore di punta dell’happy hour al tempo del coronavirus. Siamo messi così, cioè male, con una regione che implode (ponti che crollano, gallerie che non reggono, code infinite per raggiungere la Riviera), ma il problema per loro è il transito della corsa, la gestione dei tifosi lungo le strade (strano, i detrattori hanno sempre sostenuto che il ciclismo non interessi a nessuno…), hanno scoperto che c’è un problema di viabilità. Cose da ridere, se non l’avessero detto a chiare lettere ci sarebbe da pensare che stanno facendo dell’ironia, che hanno il gusto del paradosso. Invece no, ci credono davvero: per questi signori la Sanremo crea disagio.


Laddove il traffico è un monumento, una stalattite o una stalammite inamovibile e la vera notizia è quando il traffico non c’è, questi ci vengono a raccontare la barzelletta della corsa che crea disagio. Bellissimo, questi sindaci sono tutti da ingaggiare come autori per il prossimo Zelig, altro che Gino e Michele! Queste barzellette - che barzellette non sono - valle a raccontare a quanti come me hanno da anni casa a Sanremo e per raggiungerla trascorrono una quarantena in macchina bloccati nel traffico. No, per lorsignori il problema è la Sanremo, che crea traffico: sembrano tutti degli Johnny Stecchino. Vi ricordate? Il problema di Palermo è il traffico…


Ma andiamo oltre, meglio per i corridori: girino alla larga. Meno ponti e meno gallerie, passino dal Piemonte: è più sicuro. Detto questo, per fortuna c’è il sindaco di Sanremo, che a savonanews dice: «Capisco la preoccupazione dei miei colleghi. Noi sindaci siamo in prima linea da sei mesi a gestire situazioni molto complicate, spesso senza avere neanche i giusti mezzi a disposizione. E l'organizzazione della 'Classicissima' richiede uno lavoro enorme in termini gestionali e di risorse umane impiegate, per mitigare i disagi di un evento così impattante l'8 agosto. Ma fare la Milano-Sanremo è troppo importante, non vi si può rinunciare. Non è solo una questione di afflussi turistici, né solo la grande rilevanza sportiva di questo evento seguito in tutto il mondo, ma è anche una questione di immagine e di messaggi che si vogliono lanciare. Abbiamo affrontato mesi durissimi per via del Covid, socialmente ed economicamente, stiamo affrontando gravi ripercussioni per via della situazione autostradale, abbiamo ora bisogno di un grande evento che promuova agli occhi del mondo la nostra tenacia, la nostra ripartenza. Non dimentichiamoci che la Milano-Sanremo sarà il primo grande evento internazionale che si terrà in Italia. Tutto il mondo ci guarda».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sindaci e giunte inadeguati
29 luglio 2020 12:15 59LUIGIB
In questi giorni i Sindaci e l'amministrazione provinciale Savonese hanno ammesso candidamente di non essere in grado di garantire l'ordine pubblico segnalando che in riviera la sosta selvaggia ed il caos sono ingestibili già il fatto è che però questa situazione è quotidiana basta percorrere la Riviera da Voltri a Sanremo in uno dei 365 giorni dell'anno, provare per credere, altra pessima pubblicità per il turismo in Riviera.

Meglio cosi
29 luglio 2020 13:02 lupin3
Finalmente cambia il percorso. E per chi non la vuole nei proprio comuni amen... 20 minuti di "disagio" in mondovisione in un anno (perche x il resto chi la caga la liguria!) probabilmente sono inaccettabili

Almeno guardiamo in faccia alla realtà
29 luglio 2020 14:40 vecchiobrocco
l'amara realtà è che la Liguria è rimasta ferma agli anni 70... l'assoluto immobilismo di anni si paga quando ci si rende conto che esiste 1 e 1 sola strada , spazio insufficiente per i parcheggi, etc, etc... qualche volta gli schiaffi in faccia fanno reagire (forse).
Tra l'altro il nuovo percorso sembra molto più interessante delle 6 ore di riscaldamento+ 1 ora di gara di prima

Da un Ligure.....
29 luglio 2020 15:29 max73
E' l'ennesima occasione persa per pubblicizzare la nostra regione ed il nostro territorio nel mondo. Capisco le criticità per lo spostamento del calendario; certamente sabato 8 agosto è una data critica ma i problemi dovevano essere risolti in modo da assicurare visibilità al nostro territorio. L Mi-Sanremo è un evento mondiale non una corsa tra dilettanti e si doveva fare in modo di disputarla sul percorso originale; purtroppo siamo i soliti liguri che non guardiamo oltre i nostro orticello. E poi mi chiedo e chiedo a chi ha negato la possibilità di correre in riviera: il problema del traffico in Liguria è legato ad una corsa ciclistica? o piuttosto ad un territorio sempre più isolato? E' così ingestibile chiudere un tratto di strada per una mezz'ora? il problema parcheggi è solo per la Mi-Sanremo? oppure c'è tutto l'anno. Sapete cosa succederà? che il nuovo percorso sarà più spettacolare di quello tradizionale e allora rischiano di perdere la Mi_Sanremo anche per i prossimi anni... da ligure mi auguro di no però questo è il rischio....

@max73
30 luglio 2020 13:12 FrancoPersico
Concordo con lei. Il cambio di percorso ,che renderà la corsa ancora più interessante, farà purtroppo sì che diventerà il percorso della nuova Milano-Sanremo. Mancheranno le immagini della corsa accanto al mare, ma qualcuno ha preferito aprire le porte della stalla… inutile gridare poi quando le mucche saranno scappate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024