ABRUZZO. STRADA, PISTA E FUORISTRADA: ECCO IL CALENDARIO

REGIONI | 28/07/2020 | 07:45

Il ciclismo abruzzese ha stretto i denti e superato finalmente la fase critica dell’emergenza sanitaria di Covid-19: lo stare a casa e gli allenamenti indoor in primavera sono un lontano ricordo ma a grandi passi ci si sta avvicinando alla ripresa agonistica outdoor con l’ufficializzazione del calendario delle corse sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo presieduto da Mauro Marrone.


Un calendario molto succoso tra agosto ed ottobre dove sono concentrate tutte le categorie per un totale di 24 corse nel segno della multidisciplina. Il clou rimane sempre il Trofeo Matteotti professionisti a Pescara il 29 agosto che darà come sempre un tocco di qualità all’intero movimento che vanta una tradizione ciclistica molto solida.


Ma bisogna fare i conti con la realtà perché si attende il via libera definitivo dalla Regione Abruzzo per aprire agli altri sport di contatto: su questo aspetto ad oggi si sta lavorando alacremente tra i vertici federali del ciclismo e la Regione per non vanificare tutti gli sforzi.

“Il ciclismo abruzzese è una realtà molto viva – spiega il presidente regionale FCI Abruzzo Mauro Marrone – non solo nell’agonismo giovanile e nella multidisciplina ma anche nella promozione della bicicletta in tutte le sue forme oltre a quella del territorio. Non vediamo l’ora di rivedere i nostri corridori tornare in sella con le gare nella nostra regione. Un calendario variegato e condiviso con le Marche per cercare di evitare le sovrapposizioni ma senza dimenticare tutte le precauzioni da prendere a fronte delle norme anti-contagio emanate dai decreti federali e governativi. Non è stato facile assemblare nell’arco di tre mesi un numero rilevante di corse. Per questo va dato atto al lavoro degli organizzatori che hanno dato la propria disponibilità, senza tirarsi indietro, grazie anche alla decisione della Federciclismo che ha fatto sì che le tasse gare siano state azzerate”.

A distanza di due anni dall’ultima manifestazione disputata (nel settembre 2008 con i giovanissimi in notturna), si tornerà a gareggiare all’interno del Circuito Internazionale d’Abruzzo di Villa Torre di Ortona con giovanissimi, esordienti ed allievi (mercoledì 26 agosto) che potranno pedalare in una struttura al sicuro, sulla falsariga di quanto si è svolto recentemente in Emilia Romagna con le gare giovanili agonistiche su strada e a cronometro, dentro l’autodromo di Imola, sotto la supervisione del cittì azzurro Davide Cassani e della Nuova Ciclistica Placci.

In Abruzzo, i campionati regionali rappresentano un altro momento clou della stagione con l’obiettivo di non lasciare vuoto l’albo d’oro. Da segnare in agenda le date 5 e 12 agosto a Lanciano (pista esordienti e allievi), 9 agosto a Sant’Egidio alla Vibrata (dilettanti élite ed under 23) e a Scerni (mountain bike cross country sia agonisti che amatori), 26 agosto a Villa Torre di Ortona (esordienti primo e secondo anno), 20 settembre a Guarenna (juniores), 4 ottobre a Fossacesia (allievi) e 18 ottobre ad Aielli (mountain bike marathon), ancora da ufficializzare data e luogo di svolgimento per i master su strada.

STRADA-PISTA

5 agosto Lanciano (pista esordienti, allievi e juniores)

9 agosto Sant’Egidio alla Vibrata (dilettanti under 23 ed élite)

12 agosto Lanciano (pista esordienti, allievi e juniores)

22 agosto Cepagatti (juniores)

26 agosto Villa Torre di Ortona (giovanissimi)

26 agosto Villa Torre di Ortona (esordienti 1°anno)

26 agosto Villa Torre di Ortona (esordienti 2°anno)

26 agosto Villa Torre di Ortona (allievi)

29 agosto Pescara (professionisti Trofeo Matteotti)

6 settembre Sulmona (giovanissimi)

20 settembre Guarenna (juniores)

26 settembre Pescara (giovanissimi abilità)

27 settembre Raiano (giovanissimi)

4 ottobre Fossacesia (allievi)

FUORISTRADA

2 agosto Roccaraso (pedalata ecologica)

9 agosto Scerni (cross country agonisti e amatori)

23 agosto Cologna Spiaggia (cross country agonisti e amatori)

30 agosto Bussi sul Tirino (giovanissimi)

6 settembre Prezza (cross country agonisti e amatori)

13 settembre Teramo-Piano d’Accio (giovanissimi)

20 settembre Palena (giovanissimi)

27 settembre Collarmele (granfondo)

11 ottobre Sulmona (short track giovanissimi)

18 ottobre Aielli (marathon)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024