MAURO VEGNI: «PRONTI CON LA STRADE BIANCHE, NESSUN PROBLEMA PER SANREMO ALLE 18.30»

PROFESSIONISTI | 20/07/2020 | 15:24
di Pier Augusto Stagi

Sono ore calde per Mauro Vegni e tutta Rcs Sport, e non solo per il caldo. Ore calde per mettere a punto la ripartenza del 1° agosto, con la “Strade Bianche”. «Siamo ormai lì e stiamo cercando di mettere tutto a norma – spiega a tuttobiciweb Mauro Vegni, il direttore delle corse Gazzetta -. Manca poco, il traguardo è davanti a noi, e vogliamo arrivarci nel migliore dei modi, ma è chiaro che dobbiamo fare tutto seguendo le indicazioni imposte dal Dpcm di giugno così come le ordinanze delle Regioni. Diciamo che è un momento molto delicato e stressante, ma lo sapevamo».


Poi c’è il problema legato alla Milano-Sanremo, la classica di Primavera che si correrà per la prima volta nella sua ultra-centenaria storia d’estate. Appuntamento sulle strade della Riviera l’8 agosto, arrivo in via Roma previsto attorno alle 18,30, per permettere alle spiagge e ai locali di lavorare nel pomeriggio. «Ci saranno tribune contingentate – ha spiegato qualche giorno fa il vicesindaco e assessore al Turismo Alessandro Sindoni -. A chi ci chiede come mai non sia stata spostata a novembre rispondiamo che con il sindaco Biancheri avevamo chiesto alla Rcs una data dopo l’estate, ma ci è stato risposto che l’evento fa capo alla Uci mondiale, e il presidente ha deciso così. Le date non vengono determinate nè dalla Rcs nè dal Comune».


Qualche mugugno arriva per l’orario di arrivo della corsa (18.30), ma Mauro Vegni, da parte sua è chiarissimo. «Andiamo incontro al caldo – dice -. Se partissimo prima, avremmo in ogni caso il problema caldo nella parte finale e più delicata della corsa, partendo più tardi, le fasi più calde saranno attorno alle 17.30, quando comincia a calare il sole e la canicola ferragostana». Rilanciamo facendo notare che partendo da Milano alle 9, la corsa potrebbe terminare tra le 15 e le 15.30, senza problemi di caldo eccessivo e di viabilità, perché i turisti a quell’ora sono ancora in spiaggia. «Ma siamo convinti che cambierebbe di poco la questione…», taglia corto.

E in merito al caos della viabilità legato alla difficile situazione che si è venuta a creare sulle autostrade e sull’Aurelia, per la sosta “selvaggia” e non, il direttore del Giro si dice più che positivo. «Alcuni comuni del savonese hanno espresso alcune perplessità, e devo dire che è anche comprensibile, ma stiamo lavorando per fare in modo che ogni tassello vada al posto giusto».

Insomma, tutto è pronto per la ripartenza, anche se non è facile districarsi tra Dpcm, protocolli e ordinanze da seguire e rispettare, caldo, trafiico e mugugni da rimandare al mittente. Come si dice in questi casi: non vorremmo davvero essere nei suoi panni...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il calendario non lo decide rcs?
21 luglio 2020 06:52 Monti1970
È il Lombardia a ferragosto chi lo ha deciso? L’UCI?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024