WILIER REGINA DELLE ALPI CON OMAR DI FELICE

NEWS | 14/07/2020 | 09:39

4 giorni, 23 ore, 2 minuti e 52 secondi. Questo il tempo impiegato da Omar Di Felice per raggiungere la frontiera italiana di Ventimiglia, posta al confine con la Francia, da quella di Muggia (al confine con la Slovenia), dopo aver pedalato 1630 km e oltre 35.000 metri di dislivello lungo la catena alpina.


Partita all'alba di mercoledì 8 luglio, la lunga cavalcata alpina si è snodata attraverso le salite su cui si è scritta la storia del ciclismo, tra le quali il Monte Zoncolan (primo colle ad essere stato affrontato), le Tre Cime di Lavaredo, il Passo dello Stelvio, alcune delle salite svizzere più impegnative, il Piccolo ed il Gran San Bernardo, e le salite teatro di grandi sfide tanto a Le Tour de France, quanto al Giro d'Italia: Izoard, Agnello, Colle delle Finestre, Fauniera.


La traversata si è svolta in stile "Solo-Unsupported": Omar aveva con se lo stretto necessario per le rapide soste giornaliere, per il riposo notturno (per lo più piccole strutture e hotel trovati lungo il percorso) e per la gestione della parte tecnica (abbigliamento, attrezzatura bicicletta, etc)

Partito con un setup da bikepacking molto leggero e riducendo le pause per il sonno al minimo (circa 3 ore al giorno), cercando di concludere nel minor tempo possibile, è riuscito a fermare il cronometro sotto il muro dei 5 giorni complessivi.

Omar ha avuto al suo seguito una troupe video che realizzerà un esclusivo docufilm che sarà poi trasmesso sui canali di comunicazione di Wilier Triestina.

L'avventura, dal forte valore simbolico a seguito della grave emergenza sanitaria degli ultimi mesi, è stato un vero e proprio momento di condivisione: tanto quanto sulle piattaforme social network, quanto lungo la strada (grazie al sistema di tracciamento consultabile sulla mappa Endu Live raggiungibile a questo link) dove tantissimi appassionati non hanno fatto mancare il loro sostegno a bordo strada o condividendo alcuni chilometri della lunga pedalata.

Il percorso finale è consultabile a questo LINK sulla piattaforma Komoot, dove ogni giorno veniva uploadato il file relativo alla giornata trascorsa, mentre per tutti i dati relativi a frequenza cardiaca, potenza espressa, velocità, etc, si rimanda al profilo sulla piattaforma Garmin Connect.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024