Giro: a Bergamo si punta sulla sicurezza

| 09/04/2008 | 10:57
Dopo la giornata di lunedì, trascorsa in sella con i "pro" del Team LPR lungo le salite della Presolana e del Monte Pora, ieri il Comitato Tappa è tornato al lavoro con la tradizionale riunione organizzativa tenutasi presso gli uffici della Prefettura di Bergamo, per affrontare le questioni logistiche legate alle due tappe del prossimo Giro d'Italia. Dopo il benvenuto del Prefetto Camillo Andreana e il saluto di Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport responsabile del Comitato Tappa, si è passati agli aspetti legati alla operatività delle tappe del 30 maggio (Legnano - Presolana Monte Pora di 228 km) e quella del giorno successivo (Rovetta - Tirano di 224 km). Alla riunione hanno partecipato anche alcune autorità tra cui il sindaco di Castione della Presolana Vittorio Vanzan, e di Rovetta Mauro Marinoni, il presidente dell'Unione dei Comuni Marco Oprandi, e gli assessori allo Sport della Comunità Montana Valle di Scalve Claudia Ferrari e il suo collega della Comunità Montana Alta Val Seriana Amedeo Tomasoni. A coordinare gli aspetti della sicurezza ancora una volta Lorenzo Mapelli, Commissario Aggiunto della Polizia Locale di Bergamo, che vanta una ampia esperienza per essere stato responsabile della viabilità nei recenti transiti del Giro d'Italia in terra bergamasca. La stima degli organizzatori orobici è di individuare circa 21.000 posti auto lungo le strade che i "girini" calcheranno venerdì 30 e sabato 31 maggio, aree che verranno opportunamente segnalate ai numerosi tifosi attesi in questa due giorni orobica. A questi parcheggi si aggiungono alcune aree destinate ad alloggiare i camper degli appassionati che tradizionalmente seguono le tappe più interessanti: nei pressi del Vareno, a pochi chilometri dal traguardo del Monte Pora il parcheggio ospiterà non meno di 250 veicoli. A gestire la sicurezza e tutti gli aspetti legati alla tranquillità dei ciclisti saranno chiamati oltre 300 volontari gestiti da Promoeventi Sport e che fanno parte dei numerosi gruppi e associazioni di volontariato della bergamasca. Tutti i volontari saranno riconoscibili, oltre che da una pettorina (per coloro che avranno mansioni legate al flusso stradale) da una T-shirt "limited edition" che resterà come ricordo di questo appuntamento. Piena disponibilità anche da parte delle funzioni legate al 118: il servizio sarà garantito e verrà coordinato con la cabina di regia della Prefettura, e in tal senso gli ospedali della zona sono già stati allertati. Particolare attenzione è stata posta all'apertura delle strade prima del passaggio della carovana e dei ciclisti, al fine di consentire ai cicloamatori di raggiungere le salite delle tappe a bordo della propria bicicletta. Sugli aspetti legati al manto stradale che si presume necessiti di un "maquillage" dopo lo scioglimento della neve, sono stati confermati i lavori di pavimentazione nei tratti danneggiati: a metà aprile verranno appaltati i lavori di manutenzione. E per restare in tema di sicurezza, Promoeventi Sport ha confermato, come nell'edizione 2004, la "messa in sicurezza" delle curve più pericolose nella discesa del Passo del Vivione con speciali materassi e reti che verranno smantellati dalle piste di sci della Valle di Scalve e della Valle Seriana. Ultimo, ma non certo per importanza il pubblico, in particolare quello giovanile: in quei giorni gli studenti delle scuole di Castione della Presolana e di Rovetta non entreranno in aula per allinearsi a bordo strada a tifare il beniamino locale, Paolo Savoldelli. Altri comuni dell'area stanno valutando l'opportunità di chiudere le scuole per assistere al passaggio del Giro d'Italia, un evento eccezionale che val bene uno o due giorni di vacanza.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024