TEAM NIBALI, ESORDIO STAGIONALE ED E' SUBITO PODIO

JUNIORES | 13/07/2020 | 07:44

Podio al primo appuntamento della stagione per il Team Nibali impegnato ieri mattina nella cronometro individuale valevole per il XVII Memorial Francesca Alotta e il V Memorial Rosario Patellaro. Un risultato di squadra eccezionale con 4 atleti della categoria juniores nella top-10 finale.


PODIO E TOP-10. Samuele La Terra Pirrè ha coperto i 12600 metri del percorso nella zona del Velodromo de La Favorita con il tempo finale di 17’29”, alla media di 43,24 km/h tagliando il traguardo con 12” dal vincitore di giornata Vittorio Talento (Multicar Amarù - Equipe Sicilia). Ai piedi del podio si piazza Samuele Giunta mentre concludono in top-10 Daniele Formica e Gabriele Munafò rispettivamente settimo e nono di giornata a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico e degli atleti.  


I RAGAZZI E LE FAMIGLIE. “Come avevamo detto finalmente il ciclismo siciliano è ripartito ed è partito benissimo per noi del Team Nibali. I nostri ragazzi juniores si sono ben comportati, quattro nei primi dieci, in una gara surreale tra mascherine e protocolli di sicurezza da seguire alla lettera”. Queste le parole del coordinatore Lillo La Rosa tiene a precisare il lavoro svolto dalle famiglie dei ragazzi “che hanno voluto seguirci non solo in questa prima trasferta ma ci sono stati vicini lungo questo periodo particolare”.

PAROLA DI DS.  “Miglior esordio non potevamo augurarci - Marco Sgarrella tecnico terzo livello FCI e Ds del Team – piazzando ben 4 ragazzi nei primi dieci e davanti anche ad atleti Under23. Il lavoro svolto con i ragazzi è stato portato avanti con impegno e serietà”. L’esperto Ds Pippo Cipriano in sede di presentazione della corsa aveva pronosticato che si poteva lottare per la vittoria: “mi aspettavo questo risultato proprio da Samuele che ha messo sulla sua bici e sulla strada tanta grinta, come il resto dei suoi compagni di squadra. Torniamo a casa con la consapevolezza di essere competitivi e che i ragazzi, in un periodo molto particolare, hanno portato avanti gli impegni che avevamo prefissato”.

PROSSIMO APPUNTAMENTO. La seconda corsa della stagione ancora non è stata ufficializzata da Comitato Regionale che in settimana scioglierà i dubbi; si tratterà comunque di una cronometro nel capoluogo siciliano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024