LINEA VERDE. IMMANUEL D'ANIELLO, L'EMIGRANTE CHE SOGNA IL TOUR

JUNIORES | 29/06/2020 | 07:33
di Danilo Viganò

C'è chi emigra con la valigia, chi con la bicicletta. Immanuel D'Aniello appartiene alla seconda categoria, fa parte di quei corridori del Sud che cercano fortuna al nord dove il ciclismo offre sicuramente più chance e possibilità di emergere. «Mi alleno e corro lontano da casa, nella Bergamasca in Lombardia, ma è tutto bellissimo. Il mio sogno è arrivare tra i professionisti, sfidando fatica e nostalgia di casa. Pedalare mi piace, fin da quando ero piccolo. Papà Paolo e zio Sabatino hanno corso fino ai dilettanti, mio nonno Salvatore nelle categorie giovanili, poi è passato tra gli amatori. Ho cominciato a 11 anni nella squadra di papà, poi il ciclismo è diventato passione. La prima corsa? Tra Napoli e Caserta, una quindicina di partenti, arrivai fra i primi dieci».


Diciotto anni compiuti a gennaio, D'Aniello ha esordito lo scorso anno tra gli juniores portando a termine la stagione con la vittoria a Cepagatti, in provincia di Pescara, due secondi posti, nella Recanati-Pieve Torina (Mc) e a Montoro nei pressi di Avellino, il terzo a Manoppello, il quarto a Corridonia, poi tanti piazzamenti fino alla decima posizione.


Immanuel (il nome deriva dall'ebraico e significa Dio è con noi) è salernitano di Angri, comune a 35 km da Napoli. In quella zona della Campania hanno pedalato ex professionisti come Salvatore Commesso, Giuliano Figueras, Antonio D'Aniello (nessuna parentela), Antonio Bucciero e Antonio Salomone, e pedala Vincenzo Albanese attualmente in forza alla Bardiani Csf Faizanè. D'Aniello vive con il padre Paolo, che ha un negozio di cicli (D'Aniello Cycling Wear) a Sant'Antonio Abate, la madre Imma, titolare di una lavanderia, il fratello minore, Vincenzo, allievo di secondo anno nella società di casa, e la sorella minore, Domitilla, che gioca a pallavolo. Fisico da scalatore (59 chili distribuiti in 176 centimetri di altezza), D'Aniello si è da poco diplomato al Liceo Scientifico "Ernesto Pascal" a Sant'Antonio Abate, dove si è diplomata anche la sua fidanzata Raffaella. Anche per questa stagione indosserà la maglia del Team Lvf di Patrizio Lussana, dove è diretto dagli ex professionisti Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sta attraversando un buon momento. E poi a livello mondiale possiamo contare su corridori davvero molto forti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 11 anni per la D'Aniello Cycling Wear, con una bici Magnum bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio, sono un grande tifoso del Napoli».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«La giovane promessa Remco Evenepoel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Storie e notizie di sport».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La gentilezza e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La tecnologia va avanti, ma era meglio prima quando i corridori facevano la corsa senza troppi condizionamenti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Film che ti ha emozionato?
«Benvenuti al Sud con Alessandro Siani».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Non voglio fare discrimazioni, ma ho un buon feeling con Garofoli e Borsarini».

Il bello del ciclismo?
«Le emozioni che sono i tifosi sanno dare».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo serio, generoso e umile».

Hobby?
«Giocare a calcio».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere una grande classica come il Trofeo Buffoni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024