DI LUCA A BLABLABIKE. «CHI SBAGLIA PAGA, MA TUTTI POSSONO TORNARE AD ESSERE UTILI»

TUTTOBICI | 28/06/2020 | 07:52
di tuttobici

Danilo Di Luca oggi fa il costruttore di biciclette nella sua Pescara, si confessa due volte fortunateo - «perché prima ho realizzato il mio sogno facendo il ciclista e oggi faccio il mestiere che mi piace». L'ex corridore abruzzese è stato ospite della quindicesima puntata di BlaBlaBike e sono davvero tanti gli spunti che offre ali ascoltatori. 



«Chi sbaglia paga ed io sto pagando (Di Luca è stato squalificato a vita, ndr) ma tutti possono rimediare ed essere utili. Chiedere scusa per me non è mai stato un problema. L'intervista alle Iene? È stato un errore dettato dalla rabbia, ma se i miei colleghi avessero letto il mio libro, avrebbero capito che era in difesa del ciclismo e non un atto d'accusa. Ma non l'hanno letto... E io in fondo ho sempre detto quello che pensavo». E ancora: «Il ciclismo di oggi? Non mi piace, è noioso e troppo programmato. Chi mi piace? Valverde, l'ultimo rimasto della mia generazione, e poi Nibali...».


In questa puntata di BlaBlaBike da non perdere poi altre due interviste molto interessanti: Gibì Baronchelli, che ci racconta i suoi secondi posti storici, le sue rivalità, le sue poche amicizie nel ciclismo e torna anche sul mondiale di Praga 19821, e Stephen Roche, che risponde a Roberto Visentini e racconta la sua versione dei fatti di quel giorno a Sappada nel Giro del 1987 difendendosi con forza al grido di «Io non ho mai attaccato».


Per ascoltare l’intervista a Danilo Di Luca nella quindicesima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.




Copyright © TBW
COMMENTI
Bell'intervista
28 giugno 2020 13:50 Camille Paulus
Con quest'intervista Danilo Di Luca ha provato a non essere soltanto un
campione,ma soprattutto una forte personalità.
Ha parlato con onestà e-nonostante tutto-con un gran cuore per il ciclismo.

x Camille
28 giugno 2020 14:53 siluro1946
"un gran cuore per il ciclismo" certo, dopo averlo accoltellato.

Ok ma con quale ruolo?
29 giugno 2020 15:20 Alameda
Talento da sempre, e' innegabile. Le sue conoscenze potrebbero risultare utili nel ciclismo che conta. In tanti hanno sbagliato e sono stati perdonati. Perche' no?

Grande persona
29 giugno 2020 18:05 Nando
Personalmente a parte gli errori fatti è uno dei corridori più corretti e onesti del gruppo della sua generazione.... ci ho corso assieme e l’ho conosciuto molto bene....
credo che quello che ha vinto l’ha meritato al 100% per la sua classe e per i sacrifici fatti si da bambino...

x Alameda
29 giugno 2020 18:36 siluro1946
Lui va perdonato per le pratiche cosiddette vietate, anche perché sono regole stupide. Non lo si può perdonare per essere diventato la "gola profonda" del ciclismo. Aveva ai suoi piedi un'intera regione, ciclisticamente parlando, aveva sponsor generosi ed appassionati ma ho il sospetto che li abbia bruciati tutti, un suo ritorno sarebbe deleterio per il movimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024