MARCO CORTI FIRMA L'IMPRESA: SUO L'IRON EVEREST SULLE STRADE DELLA BERGAMASCA

NEWS | 21/06/2020 | 11:18
di Bibi Ajraghi

Ormai l'Everest è diventato termine di paragone nel mondo dello sport e l'Everesting - la sfida a superare il dislivello della montagna più alta del mondo - continua a farci compagnia in queste settimane di attività ridotta causa pandemia. L'ultima impresa, sicuramente una delle più dure, è quella realizzata ieri da Marco Corti, ex professionista che oggi si dedica al triathlon, e basta il titolo per capirlo: Iron Everest.


In pratica: 3,8 km di nuoto, 180 km bici - con la salita di Parzanica da affrontare per ben 12 volte fino ad accumulare circa 7000 metri di dislivello e - 42 km di corsa con tre salite fino al Santuario della Santissima, accumulando un dislivello positivo di oltre 2.200 metr per arrivare in cima la terza volta e toccare gli 8848 metri di altezza del monte Everest.


Marco è partito ieri mattina alle 5 affrontando la frazione di nuoto che lo ha impegnato per un'ora e quindici minuti, poi è salito in bicicletta e ha cominciato a inanellare giro dopo giro, spesso affiancato dai compagni di squadra del Team ElleErre e da amici tra i quali Alessandro Bertolini. La fidanzata ad assisterlo in cima alla salita, i genitori - papà Claudio è stato professionista e apprezzato tecnico e team manager - ai piedi della stessa.

Alle 15.40 il nuovo cambio: via le scarpette da ciclista, indossate quelle da running per una maratona durissima, che ha richiesto più di sei ore di corsa. Alle 22.05 Marco ha raggiunto finalmente il Santuario per la terza volta, chiudendo la sua impresa iniziata diciassette ore prima.

«È stata davvero molto dura, sono partito alla grande in bici e il mio fisico ha retto bene, a parte qualche crisi al nono giro – ha spiegato Marco -. Il primo giro della corsa a piedi è stato il più critico, avevo una sensazione costante di nausea. Grazie al sostegno della mia famiglia, dei miei amici e sponsor sono però riuscito ad arrivare al termine di questa grande sfida. Sono davvero enormemente soddisfatto» ha spiegato Marco alla fine della sua fatica, resa ancora più ardua dal caldo che ieri ha caratterizzato la Bergamasca dopo una settimana di pioggia e maltempo. Corti, ex ciclista professionista ora convertito al triathlon, vanta tre partecipazioni a Ironman World Championship Kona, un terzo posto a Israman 2019, un terzo posto Ironman 70.3 Muskoka (Canada) 2018 e ha concluso terzo Chia Half Triathlon 2019.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024