IL PEDALE CANELLESE TORNA IN SELLA E INTERVISTA POZZOVIVO. GALLERY

GIOVANI | 15/06/2020 | 07:34
di Franco Bocca

Dopo aver festeggiato, lo scorso autunno, i suoi primi sessant'anni di attività, celebrati dalla presenza dei grandi ex Italo Zilioli e Franco Balmamion, il Pedale Canellese si è lasciato alle spalle il lungo periodo di lockdown e ha già fatto tornare in sella i suoi numerosi tesserati.


Sono circa 80, complessivamente, i portacolori del sodalizio presieduto da Romildo Zotti, suddivisi per specialità (mtb, enduro e strada) e categorie (Giovanissimi, Esordienti, Allievi e cicloamatori). A fine maggio sono ripresi gli allenamenti, adottando tutte le norme sanitarie istituite dalla Federciclo in materia di sicurezza. Sotto la guida dei rispettivi allenatori Umberto Biestro (settore fuoristrada), Mario Ghione (strada Esordienti e Allievi) e Davide Teofilo (strada Giovanissimi) i ragazzi hanno ripreso ad inseguire il loro sogno, anche se per ora non ci sono notizie certe circa la ripresa dell'attività agonistica. "Forse si riprenderà con le gare di ciclocross - afferma il Vice-Presidente del Pedale Canellese Claudio Amerio - ma per ora si tratta solo di supposizioni. Come tutti, attendiamo le decisioni della Federazione e del governo, soprattutto per quanto concerne i severi protocolli di sicurezza che verranno richiesti agli organizzatori delle gare".


In questo clima di perdurante incertezza si è sviluppata una simpatica iniziativa di cui sono stati protagonisti i sette Giovanissimi del settore strada: Alessio, Andrea, Federico, Matteo, Riky, Luca G. e Luca S., i quali, coordinati da Erika, la mamma di due di essi, hanno deciso di intervistare, in videoconferenza, un affermato corridore professionista. La scelta è caduta su Domenico Pozzovivo, grazie al decisivo aiuto di Beppe Vietri, membro storico del sodalizio canellese nonchè padre di Gianni, ex-corridore ed attuale Presidente del Comitato Regionale della Federciclo. Beppe, che era stato meccanico di Pozzovivo allorchè il corridore lucano, tra gli Juniores, difendeva i colori torinesi del Sassi-Katoxin, ha fatto da intermediario fra le parti, e così i Giovanissimi del "Pedale" hanno potuto rivolgere a Domenico, che da quest'anno difende i colori della NTT Pro Cycling, parecchie domande, tipo: "qual è stata la tua vittoria più bella?" oppure "sei tu che hai scelto la bici o è stata la bici a scegliere te?" o ancora "che cosa provi quando arrivi al culmine di una salita?".

"Quando Pozzovivo ci ha mandato il video messaggio con le sue risposte - ammette Erika - l'emozione dei ragazzi è stata tanta. Vedere un campione come lui, in divisa, mentre guardava sul cellulare i nostri bambini e rispondeva sorridendo alle loro domande è stata una soddisfazione enorme". La video-intervista è disponibile sui social del Pedale Canellese. Ma non è finita qui, perchè i ragazzi hanno chiesto a Pozzovivo di passare il testimone ad un suo collega, e adesso sperano di poter intervistare un altro campione. Perchè è importante far correre la mente oltre che le gambe".

da La Stampa - edizione di Asti

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024