IL PEDALE CANELLESE TORNA IN SELLA E INTERVISTA POZZOVIVO. GALLERY

GIOVANI | 15/06/2020 | 07:34
di Franco Bocca

Dopo aver festeggiato, lo scorso autunno, i suoi primi sessant'anni di attività, celebrati dalla presenza dei grandi ex Italo Zilioli e Franco Balmamion, il Pedale Canellese si è lasciato alle spalle il lungo periodo di lockdown e ha già fatto tornare in sella i suoi numerosi tesserati.


Sono circa 80, complessivamente, i portacolori del sodalizio presieduto da Romildo Zotti, suddivisi per specialità (mtb, enduro e strada) e categorie (Giovanissimi, Esordienti, Allievi e cicloamatori). A fine maggio sono ripresi gli allenamenti, adottando tutte le norme sanitarie istituite dalla Federciclo in materia di sicurezza. Sotto la guida dei rispettivi allenatori Umberto Biestro (settore fuoristrada), Mario Ghione (strada Esordienti e Allievi) e Davide Teofilo (strada Giovanissimi) i ragazzi hanno ripreso ad inseguire il loro sogno, anche se per ora non ci sono notizie certe circa la ripresa dell'attività agonistica. "Forse si riprenderà con le gare di ciclocross - afferma il Vice-Presidente del Pedale Canellese Claudio Amerio - ma per ora si tratta solo di supposizioni. Come tutti, attendiamo le decisioni della Federazione e del governo, soprattutto per quanto concerne i severi protocolli di sicurezza che verranno richiesti agli organizzatori delle gare".


In questo clima di perdurante incertezza si è sviluppata una simpatica iniziativa di cui sono stati protagonisti i sette Giovanissimi del settore strada: Alessio, Andrea, Federico, Matteo, Riky, Luca G. e Luca S., i quali, coordinati da Erika, la mamma di due di essi, hanno deciso di intervistare, in videoconferenza, un affermato corridore professionista. La scelta è caduta su Domenico Pozzovivo, grazie al decisivo aiuto di Beppe Vietri, membro storico del sodalizio canellese nonchè padre di Gianni, ex-corridore ed attuale Presidente del Comitato Regionale della Federciclo. Beppe, che era stato meccanico di Pozzovivo allorchè il corridore lucano, tra gli Juniores, difendeva i colori torinesi del Sassi-Katoxin, ha fatto da intermediario fra le parti, e così i Giovanissimi del "Pedale" hanno potuto rivolgere a Domenico, che da quest'anno difende i colori della NTT Pro Cycling, parecchie domande, tipo: "qual è stata la tua vittoria più bella?" oppure "sei tu che hai scelto la bici o è stata la bici a scegliere te?" o ancora "che cosa provi quando arrivi al culmine di una salita?".

"Quando Pozzovivo ci ha mandato il video messaggio con le sue risposte - ammette Erika - l'emozione dei ragazzi è stata tanta. Vedere un campione come lui, in divisa, mentre guardava sul cellulare i nostri bambini e rispondeva sorridendo alle loro domande è stata una soddisfazione enorme". La video-intervista è disponibile sui social del Pedale Canellese. Ma non è finita qui, perchè i ragazzi hanno chiesto a Pozzovivo di passare il testimone ad un suo collega, e adesso sperano di poter intervistare un altro campione. Perchè è importante far correre la mente oltre che le gambe".

da La Stampa - edizione di Asti

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024