GUADENSE. «SIAMO PRONTI PER LA RIPARTENZA»

JUNIORES | 14/06/2020 | 10:36
di Francesco Coppola

Dopo il lungo periodo di stop forzato, finalmente questa anomala stagione sembra riprendere alla normalità. Concluso il periodo di lock-down i corridori della squadra junior del Gruppo Sportivo Guadense di San Pietro in Gu sono tornati ad allenarsi lungo le strade di casa rispettando le norme di sicurezza previste dalle varie normative. "Siamo molto dispiaciuti per quanto è successo in questi primi mesi della nuova stagione, non solo per i buoni propositi che avevamo e il buon inizio che stavamo vivendo con la formazione - ha raccontato il direttore sportivo Manuel Bortolotto - ma anche e soprattutto per il movimento ciclistico in generale, che si è trovato a fare i conti con una situazione che, prima d’ora, non aveva mai dovuto affrontare. Abbiamo avuto la necessità e la prerogativa di doverci reinventare giorno dopo giorno, con una preparazione che fosse idonea al periodo che stavamo affrontando. In un primo momento, infatti, ci siamo impegnati in allenamenti specifici, che andassero a conservare il più possibile lo stato di forma dei ragazzi". 


"Quando poi abbiamo realizzato che il futuro era molto più incerto del previsto - ha proseguito il tecnico - abbiamo abbassato il ritmo e il livello di concentrazione, pur sempre mantenendo degli appuntamenti di un paio di allenamenti settimanali in videochiamata, per continuare a dare supporto ai ragazzi, cercando sempre di non stancarli né fisicamente né mentalmente. Nonostante tutto, però, questo periodo di stop dalla regolarità degli allenamenti su strada ci ha insegnato moltissime cose. Abbiamo avuto modo di fare importanti valutazioni, andando a testare e ad implementare anche alcuni aspetti, come la forza a secco, che generalmente vengono trascurati nel corso di una normale stagione agonistica". 


"Senza dover andare in palestra - ha sottolineato Bortolotto - abbiamo avuto modo di fare anche degli esercizi a corpo libero in casa, arrangiandoci il più delle volte con quello che avevamo, ma ottenendo comunque degli ottimi ed interessanti risultati. Le sessioni sui rulli, poi, sono terminate nel momento in cui i ragazzi hanno avuto modo di poter uscire lungo le strade di casa. Rispettando ogni norma di sicurezza e adottando ogni precauzione, infatti, abbiamo avuto modo di riprendere l’attività prima con degli allenamenti individuali e, da qualche giorno, anche insieme". 

"Abbiamo un barlume di speranza che nei prossimi mesi si possa riprendere anche a correre e che il calendario si possa riaprire - ha concluso il direttore sportivo - . I ragazzi hanno dimostrato di avere una grande tenacia, che il più delle volte ci ha anche stupiti, e ora più che mai hanno voglia di tornare in gara per dimostrare tutto il loro potenziale, con la stessa voglia di fare di inizio stagione. Non mi resta che ringraziare tutta la dirigenza della Gs Guadense e tutti i nostri preziosissimi sponsor per il sostegno e il costante aiuto che ci hanno dato, non facendoci mai mancare nulla. In particolar modo, poi, un grande grazie va allo staff che, anche soprattutto in questo periodo, con grandissima passione mi ha dato un importantissimo supporto per poter svolgere al meglio ogni tipo di attività".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024