REBELLIN. «LA VERITA' SU PECHINO NON LA SO NEMMENO IO. E CORRERO' ANCORA»

PROFESSIONISTI | 12/06/2020 | 08:40
di Pietro Illarietti

"La verità sulla vicenda che mi ha visto coinvolto per doping? Non la so nemmeno io". Davide Rebellin è tornato a spiegare la storia che lo ha visto coinvolto con la positività al Cera alle Olimpiadi di Pechino. Lo ha fatto ieri sera nella diretta di LelloFerrara3.0.


"Non ne parlo volentieri, ma per te Lello posso fare un'eccezione. Ci sono state talmente tante lacune e mancate risposte in tutto l'iter. Partiamo dalla positività del 2008 che mi è stata comunicata dopo la Liegi del 2009. Sono rimasto sconvolto, incredulo ed ho continuato ad allenarmi pensando ad un errore. Dopo altri 6 mesi sono andato in udienza al TAS e dai 7 campioni di sangue prelevati (di cui 2 al controllo a sorpresa) solo uno era positivo. Poi i campioni non erano più 7 ma sono diventati 4, di cui uno sempre positivo, uno con poco sangue non analizzabile ed uno avariato". 


Il veneto spiega un altro passaggio fondamentale: "Non si sa chi li abbia conservati e dove sono rimasti tra Pechino e Losanna. Non vi è una catena di custodia cerfificata. Anche su questo punto non ho  mai avuto risposte. Dopo un anno e mezzo le contronalisi hanno confermato la positività ed ho dovuto subire un trattamento ingiusto con tante procedure lacunose. Alla fine, giustamente, queste lacune sono state confermate ed io sono stato assolto perchè il fatto non sussisteva. Sono stato anni difficili non posso negarlo". 

Il ciclismo attuale ti piace? Onestamente preferivo quello precedente. Personalmente non uso il misuratore di potenza e guardo il cuore. Mi conosco talmente bene che riesco ad indovinare i battiti anche senza guardare il display".

La sua dieta senza carne: "Il fisico cambia e sento che posso ricavare le proteine anche dai vegetali. Inoltre vi è la questione etica".

Infine una domanda sul suo futuro: "In bici ci andrei comunque. Mi diverto e quindi finchè mi diverto vado avanti".

Una curiosità: "Dove mi alleno incontro spesso una volpe. Mi fermo e la guardo, è bellissima. Le offro sempre un pezzo di barretta. Siamo diventati amici".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
senza la macchia di quella
12 giugno 2020 10:24 canepari
intricata e paradossale vicenda, la carriera di Rebellin starebbe vicino ai vertici della storia del ciclismo italiano.

Ingiustizie
12 giugno 2020 11:46 siluro1946
Sarebbe curioso sapere le sanzioni comminate agli "esperti" di doping per questa vicenda e soprattutto che pagherà i danni arrecati. Domanda ironica naturalmente. Purtroppo anche d

Ingiustizie
12 giugno 2020 11:47 siluro1946
Sarebbe curioso sapere le sanzioni comminate agli "esperti" di doping per questa vicenda e soprattutto che pagherà i danni arrecati. Domanda ironica naturalmente. Purtroppo anche gli appassionati di vicende di doping hanno contribuito al massacro, nonostante il passato e la serietà dell'atleta.

Tutto ci stà !!!
12 giugno 2020 12:24 9colli
Ma che dica che non la nemmeno Lui che è successo mi sembra abbastanza ridicolo. Se non hai fatto niente di illecito non puoi dire ciò, ma casomai: Non ho preso assolutamente niente e lo ribadisci, invedi di "LA VERITA' SU PECHINO NON LA SO NEMMENO IO"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024