GIANNI BUGNO: «TORNIAMO A CORRERE, MA LA POLITICA CI DIA UNA MANO»

PROFESSIONISTI | 11/06/2020 | 07:00
di Pier Augusto Stagi

«Vogliamo tornare alla normalità? Vogliamo tornare a correre? Facciamo in modo che questo sia possibile e per farlo ci vuole buon senso: meno Dpcm, o meglio un nuovo Dpcm per qualche libertà in più. Altrimenti non si fa nulla».


Gianni Bugno, due volte campione del mondo, vincitore di una Sanremo e di un Fiandre, vincitore 30 anni fa di un Giro dominato tutto d’un fiato, dall’inizio alla fine in rosa, parla non da rappresentante mondiale dei corridori, ma da libero cittadino che ama il suo sport e spera che le autorità capiscano che se si vuole tornare alla normalità è necessario riscrivere regole e soprattutto semplificarle.


«Se lasciamo tutti i paletti che pensano di lasciare allora facciamo prima a non partire – spiega a tuttobiciweb l’iridato di Stoccarda e Benidorm che abbassa la mascherina e ci mette la faccia -. Certi provvedimenti erano necessari un uno stato di emergenza adesso, però, se vogliamo dare davvero inizio ad una Fase 3 è necessario semplificare e mettere nelle condizioni migliori i corridori di fare il loro lavoro e gli organizzatori di non dover impazzire o rischiare la propria fedina penale per mette in piedi un evento. Spero che ognuno faccia la propria parte: atleti, personale, staff medico e organizzatori attendono linee guida coerenti e praticabili. Si dice distanziamento, ma un massaggiatore come deve fare per fare un massaggio? Lo so, sono al paradosso, ma non mi discosto di molto dalla realtà. Io credo che le istituzioni politiche debbano avere anche la capacità di capire le istanze che presenteranno organizzatori, Federazione e le varie componenti che costituiscono il mondo del ciclismo, soprattutto professionistico. Una categoria di lavoratori che merita la stessa attenzione e le medesime tutele di ogni altra categoria professionale. Il ciclismo è uno sport particolare, se si vuole rimetterlo in moto è necessario avere la volontà di farlo. Temo che non tutti lo vogliano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Voglia di ciclismo
11 giugno 2020 07:36 deiguallie
Speriamo solo che riparta tutto il prima possibile 💪

pio e sottomesso
11 giugno 2020 10:23 geom54
stim. correttori di bozze cercherò di essere "democratico" nel definire le universali azioni di questo iperbolico (g)OVERNO:
...... mhaaa!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024